Tu sei qui: Economia e TurismoConvention Bureau Amalfi Coast alla BIT di Milano: «Buyers fortemente interessati alla nostra realtà»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 febbraio 2019 16:07:45
Continua l'attività del Convention Bureau Amalfi Coast, protagonista questa volta della Borsa Internazionale del Turismo per una tre giorni ricca di appuntamenti e incontri. Dopo Rimini e Barcellona, la storica manifestazione organizzata da Fiera Milano - che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo - ha ospitato la prima rete degli operatori della filiera congressuale della Costiera Amalfitana impegnata da qualche mese nella valorizzazione del settore MICE (Meetings, incentives, conferences and exhibitions) in Costa d'Amalfi.
Trenta appuntamenti in agenda con buyers internazionali, decision maker, esperti del settore provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica. Momenti di confronto e approfondimento per far conoscere e affermare la nuova realtà del Convention Bureau che si pone come interlocutore ideale per la qualificazione del turismo.
«La presenza dell'Amalficoast Convention Bureau nell'area del Mice Village della BIT ha suscitato un interesse notevole - ha sottolineato il presidente della Rete Alta Costiera Salvatore Pagano -. Ai trenta appuntamenti calendarizzati, sono andati ad aggiungersi 15 nuovi incontri con buyers fortemente interessati alla nostra realtà: un successo che ci inorgoglisce e incentiva».
La scelta di intercettare ed ottimizzare il segmento del turismo legato al business e l'incentive in Costiera Amalfitana, offrendo la competenza e la qualità di un soggetto unico qualificato, è stato accolto dagli operatori di settore con notevole entusiasmo.
«Il business travel - ha continuato Pagano - costituisce un elemento sensibile alla migliore distribuzione delle presenze nel corso dell'anno, è questa l'esigenza principale del comparto».
Il 2019 sarà un anno importante per la Rete Alta Costiera che intende proporre un'offerta unica in un mercato che - stando alle previsioni del Travel & Tourism Economic Impact 2018/28 - ha generato in Italia una spesa stimata pari a circa 40,4 milioni di dollari.
«A fine maggio saremo alla Fiera di Francoforte, appuntamento di riferimento per i professionisti che lavorano nel settore dei viaggi incentive e meeting. Sarà una nuova occasione di incontri e scambi per far conoscere ulteriormente il nostro ambizioso progetto» ha chiosato Pagano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104526101
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...