Tu sei qui: Economia e TurismoConsorzio turistico Ravello-Scala edita una nuova guida e punta su attività di bassa stagione
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 marzo 2018 09:33:57
Dopo aver approvato nell'assemblea dello scorso 19 marzo il bilancio 2017 - chiuso in attivo - il Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala ha presentato le attività che contrassegneranno il 2018. Anche quest'anno il sodalizio riserverà particolare attenzione alla bassa stagione, con un nuovo calendario di eventi, stilato sulla scorta dei feedback ottenuti dai turisti partecipanti all'edizione dello scorso anno, che saranno concentrati nei fine settimana di Novembre, con la formula dei "Te'-Concerto", degustazioni di vini, escursioni guidate e corsi di cucina.
Nel frattempo il Consorzio annuncia la pubblicazione di una nuova guida di Ravello, promossa con il contributo del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Il volume, che si ispira alla guida che il botanico scozzese Nevile Reid curò su finire del secolo, accompagna i visitatori da Ravello ai vicini paesi di Atrani, Scala e Minori, per quindi accompagnaril, lungo i percorsi montani, sino a Positano e Agerola. Il volume sarà disponibile da Pasqua nelle librerie e nelle agenzie di viaggio della Costiera.
Un'anteprima della guida è disponibile al link:
http://www.visitravello.com/ravellosense/index.php/ravello-guide
Sempre durante le vacanze pasquali, inizierà la distribuzione del racconto vincitore del Premio Ravello 2017 (The Fire Salamander di Lara Phillis) agli ospiti delle aziende consorziate. Intanto è già stato pubblicato il regolamento per l'edizione 2018, disponibile su:
http://www.visitravello.com/ravellosense/index.php/ravello-tales-award/ravello-tales-2018
L'Assemblea ha inoltre ha confermato gli impegni di spesa per la riattivazione del rifugio di Santa Maria dei Monti e deliberato per l'eventuale ingresso di nuovi soci, da ratificarsi contestualmente all'adozione del nuovo statuto. Le manifestazioni d'interesse all'adesione alla Società Consortile e alla sottoscrizione di quote di capitale - da un minimo di 500 a un massimo di 4.500 euro - potranno essere comunicate agli uffici del Consorzio (office@ravellosense.com) entro il prossimo 20 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108322101
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...