Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti Campania, sancito patto con Parlamentari campani: «Riduzione tasse e sostegni ad imprese per rilancio economia»

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Confesercenti Campania, parlamentari, economia, tasse, sostegni, caro energia

Confesercenti Campania, sancito patto con Parlamentari campani: «Riduzione tasse e sostegni ad imprese per rilancio economia»

Aperta una collaborazione tra Confesercenti Campania e i deputati e senatori campani appena eletti (di tutte i partiti). Il Presidente Vincenzo Schiavo: "Dobbiamo rianimare l'economia e scongiurare la chiusura delle aziende: urgono risposte certe, bonus e investimenti: il turismo, che è il nostro petrolio, va sostenuto da servizi, trasporti e infrastrutture. Il caro energia mette in ginocchio le nostre attività. L'Italia viaggia a due velocità perchè da oltre 20 anni i finanziamenti vanno quasi tutti al Nord: sì alle autonomia solo quando si giocherà questa partita con regole uguali per tutte le regioni".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 07:39:33

Si è tenuto ieri mattina, nella sala conferenze del Gold Tower Hotel di Napoli, un importante incontro/confronto tra Confesercenti Campania e i deputati e senatori campani appena eletti, di tutti i partiti, di maggioranza e opposizione. Sancito un patto per il rilancio della Campania e del Sud, basato sulla collaborazione tra le parti in causa. Il tema centrale è stato il futuro delle imprese e delle attività commerciali della nostra regione.

Oltre a Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania e vice presidente Nazionale con delega al Mezzogiorno, e ai presidenti e dirigenti provinciali di Confesercenti, erano presenti all'incontro l'on. Michele Schiano di Visconti e l' on. Marco Cerreto (Fratelli d'Italia), il sen. Luigi Nave e l'on. Michele Gubitosa (Movimento 5 Stelle), l'on. Tullio Ferrante (Forza Italia), il sen. Gianluca Cantalamessa (Lega), l'on. Francesco Emilio Borrelli (Misto Alleanza Verdi), l'on. Ettore Rosato e l'on. Antonio D'Alessio (Azione Italia Viva), l'on. Marco Sarracino, l'on. Piero De Luca e l'on. Valeria Valente (Pd). Da un lato Confesercenti Campania ha formulato alcune proposte indispensabili, toccando vari punti, per le categorie economiche della ristorazione, del commercio, del turismo e dei servizi, a rischio polverizzazione per l'impossibilità di far fronte ai pagamenti del caro energia e per altri aumenti. Dall'altro è stato chiesto ai politici presenti un impegno preciso e concreto, che gli intervenuti hanno assunto. I temi affrontati hanno riguardato il rilancio dei consumi, vero punto debole dell'economia italiana, il caro energia, punto focale per non condannare le aziende, le tasse, nodo che pesa sul rilancio dell'economia, il caro assicurazione, lo sfruttamento per il Sud del PNRR e le battaglie per ridurre la burocrazia e per combattere evasione fiscale e abusivismo, con un'attenzione anche al tema delle autonomie regionali. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha commentato con estrema positività l'esito dell'incontro.

«E' stato sancito un patto d'onore tra noi di Confesercenti Campania e i politici intervenuti, in cui ci sarà piena sinergia e fattiva collaborazione: noi saremo al loro fianco e in modo trasversale, con la maggioranza e con l'opposizione, per offrire le informazioni e le esperienze sul campo che abbiamo e per metterli condizione di difendere la Campania, in modo che possa essere da traino per il Mezzogiorno, hub del Mediterraneo verso Asia e Africa, e quindi per l'Italia. Ringrazio coloro che sono intervenuti: hanno dimostrato coraggio, sensibilità e intelligenza ad accettare il nostro invito. Siamo felici di poter dire che abbiamo rappresentanti in Parlamento seri e attivi e noi di Confesercenti ne usciamo più forti dall'idea di avere politici, di maggioranza e opposizione, che possono fare la differenza e ridare dignità alla nostra regione, insieme alle nostre eccellenze imprenditoriali. Il patto sancito oggi non sarà tradito per il bene della nostra economia». Il presidente Schiavo ha poi messo in evidenza le problematiche più stringenti. «Prima di esporci sulla Finanziaria dobbiamo avere certezze che arrivino bonus concreti per abbattere il caro energia che paralizza le nostre imprese. Diversamente le aziende, che non hanno questi soldi in cassa, rischiano di chiudere. Urgono tempi certi su tante questioni: non possiamo aspettare tra i 3 e i 7 anni per realizzare infrastrutture, dragare un porto o realizzare una bretella autostradale. C'è bisogno di risposte concrete, tagliare la burocrazia, porre un limite italiano alle assicurazioni. Non è possibile che nel Mezzogiorno si paghi il 400% in più del Nord, c'è distanza abissale tra Campania e Lombardia. Dobbiamo avere sostegno certo sul turismo, che è il nostro petrolio. Chi investe nel mondo del turismo deve avere la certezza di poter operare in un'economia sana e con servizi efficienti da offrire ai turisti. Tutta la nostra regione deve essere ospitale e per centrare questo obiettivo è necessario che sia dotata di infrastrutture e trasporti adeguati: sono garanzie che Governo e Regione devono blindare. Il tema delle autonomie? Non siamo pronti, perchè è una partita che va giocata solo quando le regole saranno uguali per tutti. L'Italia - ha concluso - corre a due velocità anche perchè da 20 anni e più al Nord arrivano molti più finanziamenti che al Sud, dove ci sono il 10% di infrastrutture che esistono al Settentrione».

LE PROPOSTE.

Nell'incontro il presidente Vincenzo Schiavo ha spiegato le varie proposte di Confesercenti Campania. In breve: 1. riportare i consumi a livello prepandemico permette di recuperare 2,3 punti di PIL; 2. restituire il potere d'acquisto alle famiglie, agendo sul cuneo fiscale e prevedendo la detassazione e decontribuzione sugli aumenti stabiliti dai rinnovi contrattuali, ma anche detassando, anche solo per alcune fasce di reddito, la tredicesima mensilità per dipendenti e pensionati. 3. D'accordo con la rateizzazione per i pagamenti dei consumi energetici ma sarebbe utile prevedere anche un contributo in conto interessi per le imprese che chiedono un finanziamento per far fronte al caro-energia. 4. Sulle imprese peserà in maniera consistente l'aumento dei tassi di interesse e per questo è necessario prevedere il ripristino delle moratorie previste dai decreti Covid. Indispensabile anche permettere la ripatrimonializzazione dei Confidi. 5. Urgono interventi urgenti sul caro assicurazione. 6. Abbattere la burocrazia per le imprese del Sud. 7. Combattere l'evasione fiscale e contributiva.

LA RELAZIONE.

Nella relazione di apertura Vincenzo Schiavo ha messo a fuoco come il turismo sia stato, appunto, uno dei settori trainanti per la nostra economia, di fatti rappresenta per la Campania uno dei maggiori punti di forza per il sostegno dell'economia locale. I dati del 2022 sono entusiasmanti con picchi anche del 90% di occupazione per le strutture ricettive. La città trainante è Napoli che, nei weekend primaverili e durante tutto il periodo estivo, ha superato Roma e Firenze per occupazione media delle camere con una media del 91% e picchi del 98%. Per queste ragioni il settore va ora sostenuto in maniera più decisa, anche con interventi maggiori sul sistema delle infrastrutture. Sulle imprese, oltre al caro energia e all'aumento dei prezzi delle materie prime, peserà l'aumento dei tassi di interesse. La stretta monetaria inizia a mordere sulle imprese, con tassi dei prestiti che il prossimo anno sarà più che doppio rispetto al 2022 (dall'1,5 al 3,5% in media). L'aumento dei tassi di interesse si tradurrà inevitabilmente in nuovi oneri per molte imprese, che potrebbero trovarsi a pagare sui prestiti esistenti fino a 9 miliardi di euro in più nei prossimi dodici mesi. Il credito alle imprese copre un ruolo fondamentale anche per l'export che rappresenta da sempre uno dei punti di forza del Made in Italy e della Campania, che nel 2022, totalizza un +23.6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Per contrastare il caro energia realizzare il disaccoppiamento fra prezzi del gas naturale e prezzi dell'elettricità, incorporando nelle bollette il minor costo di produzione delle fonti rinnovabili. Dare inoltre certezza all'azione di rimodulazione delle accise e degli oneri di sistema, programmando per tempo il ritorno alla normalità. La rateizzazione per i pagamenti dei consumi energetici è positiva, sarebbe utile però prevedere anche un contributo in conto interessi per le imprese che chiedono un finanziamento per far fronte al caro-energia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104513104

Economia e Turismo

"Pnrr Regionale: strategie di pianificazione e programmazione": 30 marzo a Salerno il seminario dell'Ordine degli Ingegneri

Si terrà, giovedì 30 marzo, alle 15, presso il Grand Hotel Salerno, in via Lungomare Tafuri, il seminario, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, sul tema "Pnrr regionale, strategie di pianificazione e programmazione delle infrastrutture di collegamento alla rete nazionale...

Turismo, pubblicato il decreto che individua i primi percorsi inseriti nel Catalogo dei Cammini Religiosi Italiani

Nelle pagine dedicate al Fondo per i cammini religiosi e nella Sezione Amministrazione Trasparente, è disponibile il Decreto del Direttore Generale della Valorizzazione e Promozione Turistica del 23 marzo 2023 (prot. 5745/23) con il quale viene ufficialmente costituito il Catalogo dei cammini religiosi...

Turismo accessibile, istituito fondo di 18milioni per l'offerta rivolta alle persone con disabilità

"Ho letto del caso dell'hotel di Termoli e la denuncia degli albergatori locali sulla carenza di strutture ricettive accessibili. Questo è inconcepibile. Come Ministero del Turismo stiamo gestendo il fondo di 18 milioni, distribuiti in tre anni, destinato alla certificazione delle imprese ricettive,...

Piano di Sviluppo Rurale, Abbac intende partecipare al bando e cerca microimprese anche in Costa d'Amalfi

L’Abbac intende partecipare ad un bando del Piano di Sviluppo Rurale, con scadenza 20 aprile, per un progetto di promozione del turismo rurale. Per questo motivo siamo alla ricerca di almeno 5 microimprese (partita iva con strutture ricettive imprenditoriali ai sensi delle Leggi Regionali 5 e 17/2001...

Report sul turismo, Ministro Santanchè: «Ottimi segnali da quello di montagna»

«I dati stimati da Federalberghi-Confcommercio sul turismo legato alla settimana bianca sono molto incoraggianti e positivi per un settore che ha tanto sofferto per la crisi non solo legata al COVID ma anche al caro energia. Forti segnali di ripresa che testimoniano che il 2023 sarà l'anno del sorpasso...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.