Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti Campania-ConfLingue, binomio per tutelare il settore linguistico del turismo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 febbraio 2023 14:30:14
Professionisti linguistici e turismo, una sinergia spesso sottovalutata. E' stato questo il tema al centro de "Il settore linguistico nel turismo", l'incontro tenutosi stamane presso la sede di Confesercenti Napoli da ConfLingue, la Federazione di categoria che è entrata a pieno titolo anche in Confesercenti Campania. La ConfLingue opera in rappresentanza delle figure professionali del settore linguistico: docenti e formatori, interpreti, traduttori, mediatori linguistico-culturali, ecc. Un settore che in Italia, secondo le stime della Federazione, conta almeno 30 mila professionalità specializzate, anche se ancora manca un censimento ufficiale. Bianca Tino, già referente nazionale, ha assunto anche l'incarico di coordinatrice di ConfLingue Campania.
«ConfLingue è un'altra sfida raccolta da Confesercenti Campania - ha affermato Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno- per tutelare tutti quei professionisti del settore linguistico che tutti i giorni si impegnano per il turismo e non solo. Saremo un punto di riferimento per tutti loro che rivestono peraltro un ruolo fondamentale nell'economia del nostro territorio. Confesercenti si impegnerà a fondo per tutelare il loro percorso lavorativo e, contestualmente, per cercare nuovi sbocchi che consentano di utilizzare al meglio le loro conoscenze. Sarà per me un onore vedere la crescita della vostra categoria all'interno di Confesercenti che rappresenta una palestra di opportunità. Adesso, anche in Campania, i professionisti del settore linguistico hanno una casa. Ringrazio Mauro Maggi, coordinatore nazionale della verticale, e Bianca Tino, che certamente svolgerà un ottimo e prezioso lavoro».
Il Coordinatore Nazionale ConfLingueMauro Maggi, collegato in videochat, si è detto soddisfatto per questo sostegno campano. La Coordinatrice Campania ConfLingue/Confesercenti Bianca Tino ha, infine, affermato: «Confilngue è l'unica federazione esistente delle professioni del settore linguistico quali interpreti, traduttori, insegnanti, formatori. ConfiLingue è un'associazione politico-sindacale che ha come obiettivo principale quello di dare un'identità univoca a chi opera con competenze linguistiche. Solo unendoci possiamo acquisire quella visibilità di cui necessita la nostra condizione professionale che attualmente non è né riconosciuta né regolamentata. Ringrazio il Presidente Vincenzo Schiavo per averci aperto le porte di Confesercenti Campania. La sua dinamicità è molto simile alla mia: crediamo entrambi che non debba passare troppo tempo tra il pensare e il fare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108316102
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...