Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti/Assoturismo Campania: «Subito tamponi rapidi per attrarre turisti»
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 aprile 2021 16:49:17
Si è tenuto oggi un webinar che ha messo insieme tutti i rappresentanti delle varie categorie del settore turistico della nostra regione. Organizzato da Confesercenti Campania, il focus ha messo in luce sia le perdite a causa della pandemia che le soluzioni per rilanciare il comparto. Nell'occasione sono stati nominati anche i tre nuovi coordinatori di Confesercenti/Assoturismo Campania: si tratta di Marco Bottiglieri, di Roberto Pagnotta e di Gennaro Lametta.
«Abbiamo ristrutturato la "verticale" del mondo del turismo- spiega Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania-,un settore fondamentale per lo sviluppo della nostra economia. Basti pensare che nel 2020 solo in Campania sono stati persi 800 milioni di euro di fatturato. Vogliamo rilanciare questo settore di concerto con le Istituzioni, proponendoci di supporto, in virtù della nostra esperienza sul campo, e non in rottura. Certo è inspiegabile che vengano utilizzati i tamponi rapidi per consentire agli italiani di andare in vacanza all'estero piuttosto che impiegarli per dare linfa al nostro turismo. Quando ci sono queste decisioni non capisco se l'attuale Governo gioca con la nostra squadra o per i nostri avversari».
Confesercenti/Assoturismo si dota di nuove figure: Bottiglieri (da sempre molto impegnato a Ischia su tutte le attività commerciali per lo sviluppo del turismo a 360°), Pagnotta (responsabile agenti di commercio, riferimento nazionale e regionale) e Lametta (anche coordinatore Federnoleggio) sono stati nominati proprio allo scopo di dare voce alle tante categorie del mondo del turismo: dagli alberghi all'extralberghiero, dalle agenzie di viaggio alle guide e agli accompagnatori, dall'autotrasporto agli NCC, dagli stabilimenti balneari alla ristorazione e a tutta la filiera.
«Dobbiamo riscrivere -dice Schiavo -quella che dovrà essere una nuova economia. Sul tavolo ci sono tante proposte che verranno girate alla politica regionale e dei vari comuni della Campania: la lotta all'abusivismo, specie nel settore trasporti e delle guide, e al Covid. Per rendere la nostra regione sicura servono tamponi rapidi ai turisti, vaccini agli imprenditori e ai lavoratori del settore. E non solo: occorre destagionalizzare il turismo: con quasi 500 km di costa, con un patrimonio immenso di arte, cultura, storia, archeologia, con i nostri inimitabili paesaggi, con la gastronomia, con la concentrazione di terme più alta e importante d'Italia, non è possibile ridurre il turismo a 4 mesi. Il mondo che va in vacanza anche nei restanti periodi dell'anno deve trovare nella Campania un porto sicuro, aumentando nel contempo la professionalità della ricettività e la qualità dei servizi».
Proposte che troveranno a breve spazio in diverse iniziative: «Il lavoro dei nostri tre ottimi nuovi coordinatori sarà funzionale e legato alle nuove strategie che i tempi impongono: sapranno fare una sintesi delle svariate necessità del mondo del turismo. Sapranno confrontarsi -conclude Schiavo- con lungimiranza con la politica regionale, provinciale e comunale per dare corpo ai progetti che possano rilanciare il turismo della Campania e quindi l'economia del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100423108
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...