Tu sei qui: Economia e TurismoCNA Turismo, D'Acunto: «Basta caos, serve una DMO di area vasta per la provincia di Salerno»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 14:27:20
Lavorare bene e subito alla nascita di una Destination Management Organization (DMO), di area vasta per la provincia di Salerno. A chiederlo con forza è CNA Salerno Turismo, attraverso il presidente Rosario D'Acunto, pronta a firmare, insieme a Confesercenti Salerno e ad altri partner di rilievo, la proposta unica per la provincia di Salerno di costituzione di una Destination Management Organization, le organizzazioni per la Gestione delle Destinazioni turistiche, che lavorano e collaborano con istituzioni ed operatori turistici per sviluppare e migliorare l'offerta turistica della destinazione, creare nuove esperienze, attrazioni e servizi che soddisfino le esigenze dei visitatori.
Le DMO hanno, però, bisogno di uno sviluppo organico e del sostegno della filiera istituzionale altrimenti si rischia di generare caos. Per questo anche attraverso il presidente provinciale Lucio Ronca, da sempre attento alle strategie turistiche tanto da aver voluto la presenza di un rappresentante dell'artigianato all'interno della specifica commissione della Camera di Commercio di Salerno, la CNA chiede di avviare subito un percorso di confronto e costruttivo.
Per Ronca e D'Acunto serve costituire subito un coordinamento di livello locale e regionale sul capitolo DMO, di cui si attendono, entro l'estate, le linee guida dalla Regione Campania, come preannunciato dall'Assessore al Turismo, Felice Casucci.
"Rivolgiamo un Appello a tutta la filiera istituzionale - hanno dichiarato i presidenti di CNA Turismo e CNA Salerno - affinché si costituisca una cabina di regia, che coinvolga il mondo delle imprese e delle loro maggiori rappresentanze".
A preoccupare l'associazione che rappresenta gli artigiani è anche il caos che si sta generando e che rischia di vanificare l'obiettivo di un'offerta turistica integrata e a sistema al quale mirano le DMO.
"Stiamo assistendo a corse in avanti, al proliferare di costituzioni di DMO quando mancano addirittura le linee guida della Regione Campania - ha fatto notare il segretario di CNA Salerno, Simona Paolillo -. Occorre essere seri e coordinati, bisogna impegnarsi nel confronto e nella costruzione di un'offerta turistica che alzi l'asticella rispetto ad una domanda sempre più esigente e sofisticata. Le DMO si reggono su unità di intenti e condivisione di percorsi, non su sovrapposizioni ed affollamento, che rischiano di generare ulteriore confusione. L'offerta turistica della nostra provincia è ad un bivio importante. Credere nelle DMO e lavorarci insieme significa svoltare: il futuro è qui".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108728105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...