Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoCNA Salerno alla Borsa del Turismo Scolastico per unire il mondo dell'artigianato e quello della scuola

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Salerno, CNA, Borsa del Turismo Scolastico

CNA Salerno alla Borsa del Turismo Scolastico per unire il mondo dell'artigianato e quello della scuola

Grazie al supporto della Camera di Commercio di Salerno, saranno allestiti dei momenti laboratoriali che vedranno protagonisti gli allievi delle terze della Scuola Secondaria “Alberto Pirro” e i futuri artigiani del progetto Creta accompagnati dalla Maestra Ceramista e docente, Natalie Figliolia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 18:17:03

"Il turismo scolastico nelle botteghe artigiane, tappa fondamentale", è il titolo dell'incontro che si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 10 presso il Teatro Pasolini nell'ambito dell'iniziativa Bitus, il salone dedicato al turismo scolastico in corso di svolgimento in Piazza della Libertà a Salerno.

"Un'occasione unica per lanciare la nostra idea di siglare a livello nazionale un Protocollo d'intesa che preveda la tappa presso le botteghe artigiane - ha dichiarato Lucio Ronca presidente di CNA Salerno - è un'idea semplice che va messa a sistema perché così si può riuscire a dialogare con le nuove generazioni e farle innamorare dell'artigianato".

 

A confrontarsi con le nuove generazioni, venerdì, per l'appuntamento con CNA Salerno ci sarà Pino Vivace, direttore di Ecipa Nazionale insieme al direttore di Pform Group srl, Alfonso Esposito che cura il progetto di istruzione e formazione regionale "Creta".

 

Creta, come tutti gli Ifts della Regione Campania, rappresenta proprio un ponte di congiunzione tra il mondo della scuola e quello del lavoro ed in questo caso punta sulla qualifica di operatore turistico culturale poggiando le sue basi proprio nell'artigianato.

 

"Sono tutte attività che, come CNA, portiamo avanti per fare incontrare il mondo dell'artigianato con quello scolastico - ha dichiarato Simona Paolillo, segretario di CNA Salerno - e siamo felici che la nostra proposta sia stata accolta dalla dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Vicinanza, Sabrina Rega che ha, da subito, compreso l'efficacia didattica dell'abbinamento di questi due mondi".

 

Le conclusioni dell'incontro sono affidate all'assessore al Turismo e alle Attività produttive del comune di Salerno, Alessandro Ferrara, da sempre sensibile a questi temi. Per CNA Salerno, puntare sul binomio turismo scolastico-botteghe artigiane vuol dire far conoscere la bellezza, la storia, la cultura di un territorio.

 

"Sull'onda dell'entusiasmo che accompagna ogni gita scolastica, CNA proverà ad accendere una scintilla di speranza e ottimismo verso il futuro dell'artigianato - ha concluso Simona Paolillo - attraverso gli occhi delle generazioni future".

 

Grazie al supporto della Camera di Commercio di Salerno, saranno allestiti dei momenti laboratoriali che vedranno protagonisti gli allievi delle terze della Scuola Secondaria "Alberto Pirro" e i futuri artigiani del progetto Creta accompagnati dalla Maestra Ceramista e docente, Natalie Figliolia.

La Camera di Commercio di Salerno da sempre è punto di incontro non solo delle imprese ma anche della scuola e della cultura sostenendo attività che arricchiscono il territorio e fanno bene alle imprese ed all'artigianato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Lucio Ronca Lucio Ronca

rank: 108316107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Hotel Botanico San Lazzaro: al via la stagione 2025 guidata da Alfonso Grimaldi

Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...

Affitti brevi, FARE: «Il mercato si difende con il rispetto, non con i divieti»

"Il turismo si difende con il rispetto delle regole, non con restrizioni arbitrarie". Questo il messaggio che FARE - Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera - lancia in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato in materia di affitti brevi e turistici, sull'impossibilità per i Comuni di...

Vietri sul Mare lancia 'CityTouch', il tablet informativo “in cloud” per migliorare l’esperienza dei turisti

È stato presentato ufficialmente questa mattina, martedì 15 aprile 2025, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, CityTouch, la nuova piattaforma digitale pensata per innovare il settore dell'accoglienza turistica. Si tratta di un tablet informativo "in cloud", progettato per essere inserito...

Turismo, la Federazione FARE e FENAILP firmano l’intesa: “Alleanza istituzionale per un’accoglienza nuova e inclusiva”

Un'alleanza istituzionale, basata su una visione comune, radicata nei territori e capace di guardare al futuro. È con questa consapevolezza che la Federazione nazionale FARE e FENAILP Turismo hanno siglato a Salerno un protocollo d'intesa che segna l'inizio di una collaborazione strategica per rafforzare...