Tu sei qui: Economia e TurismoCicloturismo e Agriturismi: firmato protocollo d’Intesa per valorizzare il territorio salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 07:57:54
Il cicloturismo si prepara a diventare un potente strumento di sviluppo per le aree rurali del salernitano grazie alla recente firma di un protocollo d'intesa tra Confagricoltura Campania, la Provincia di Salerno, i comitati regionale e provinciale della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e Agriturist Campania, l'associazione che raggruppa gli agriturismi della regione. La presentazione dell'accordo, avvenuta a Palazzo Sant'Agostino, segna un passo avanti per la promozione della mobilità sostenibile e la valorizzazione delle eccellenze locali.
"Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti", ha dichiarato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania. Secondo Marzano, questa collaborazione rappresenta un'opportunità importante per incentivare l'ospitalità nelle aree rurali e dare nuovo impulso economico ai piccoli borghi.
Il progetto prevede la realizzazione di percorsi ciclistici che attraversano il territorio regionale, con l'obiettivo di attirare cicloturisti che potranno godere non solo dei paesaggi mozzafiato della Campania, ma anche della calorosa ospitalità degli agriturismi. Giovanna Rispoli, presidente di Agriturist Campania, ha spiegato che "gli agriturismi offrono non solo accoglienza e prodotti enogastronomici, ma anche assistenza e consigli per i cicloturisti, consolidando il legame tra turismo e agricoltura".
Giuseppe Cutolo, presidente del comitato regionale FCI, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, evidenziando come la bicicletta sia un mezzo straordinario per valorizzare il territorio e creare ricchezza sostenibile.
Anche il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha ribadito l'impegno dell'ente verso la mobilità sostenibile e il cicloturismo, ricordando il progetto della "Pista Ciclabile Intercomunale dei Templi", che collegherà Salerno a Castellabate, arricchendo ulteriormente l'offerta turistica.
L'intesa prevede anche la creazione di un portale dedicato che raccoglierà tutte le informazioni relative ai percorsi ciclistici e agli agriturismi coinvolti, promuovendo gare, manifestazioni e tour che permetteranno ai visitatori di esplorare le eccellenze agricole locali.
Una sinergia, quella tra agriturismi e cicloturismo, che potrebbe rivelarsi vincente per il rilancio economico e turistico delle aree interne della Campania, con ricadute positive su tutto il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106719102
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...