Tu sei qui: Economia e TurismoCicloturismo e Agriturismi: firmato protocollo d’Intesa per valorizzare il territorio salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 07:57:54
Il cicloturismo si prepara a diventare un potente strumento di sviluppo per le aree rurali del salernitano grazie alla recente firma di un protocollo d'intesa tra Confagricoltura Campania, la Provincia di Salerno, i comitati regionale e provinciale della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e Agriturist Campania, l'associazione che raggruppa gli agriturismi della regione. La presentazione dell'accordo, avvenuta a Palazzo Sant'Agostino, segna un passo avanti per la promozione della mobilità sostenibile e la valorizzazione delle eccellenze locali.
"Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti", ha dichiarato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania. Secondo Marzano, questa collaborazione rappresenta un'opportunità importante per incentivare l'ospitalità nelle aree rurali e dare nuovo impulso economico ai piccoli borghi.
Il progetto prevede la realizzazione di percorsi ciclistici che attraversano il territorio regionale, con l'obiettivo di attirare cicloturisti che potranno godere non solo dei paesaggi mozzafiato della Campania, ma anche della calorosa ospitalità degli agriturismi. Giovanna Rispoli, presidente di Agriturist Campania, ha spiegato che "gli agriturismi offrono non solo accoglienza e prodotti enogastronomici, ma anche assistenza e consigli per i cicloturisti, consolidando il legame tra turismo e agricoltura".
Giuseppe Cutolo, presidente del comitato regionale FCI, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, evidenziando come la bicicletta sia un mezzo straordinario per valorizzare il territorio e creare ricchezza sostenibile.
Anche il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha ribadito l'impegno dell'ente verso la mobilità sostenibile e il cicloturismo, ricordando il progetto della "Pista Ciclabile Intercomunale dei Templi", che collegherà Salerno a Castellabate, arricchendo ulteriormente l'offerta turistica.
L'intesa prevede anche la creazione di un portale dedicato che raccoglierà tutte le informazioni relative ai percorsi ciclistici e agli agriturismi coinvolti, promuovendo gare, manifestazioni e tour che permetteranno ai visitatori di esplorare le eccellenze agricole locali.
Una sinergia, quella tra agriturismi e cicloturismo, che potrebbe rivelarsi vincente per il rilancio economico e turistico delle aree interne della Campania, con ricadute positive su tutto il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102120105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...