Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo“Chiamata alle Arti”: la Provincia di Salerno si racconta alla BMTA 2022 di Paestum

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Paestum, cultura, turismo, archeologia, Salerno

“Chiamata alle Arti”: la Provincia di Salerno si racconta alla BMTA 2022 di Paestum

Il tavolo nazionale ha come focus l’analisi dello stato attuale e la gestione e valorizzazione futura del patrimonio artistico, museale e culturale delle Province, profondamente penalizzato dalla riforma Delrio del 2014

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 09:42:31

La Provincia di Salerno, nell'ambito della XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si tiene a Paestumdal 27 al 30 ottobre 2022, organizza per questa sera, giovedì 27 ottobre, alle 16, presso la Sala Velia del Tabacchificio Cafasso, la Conferenza Nazionale sul Turismo culturale dal titolo "CHIAMATA ALLE ARTI: il racconto del patrimonio culturale delle Province".

Il tavolo nazionale, promosso dal Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese e dai Consiglieri provinciali Francesco Morra (delegato alla Cultura) e Pasquale Sorrentino (delegato al Turismo) con il patrocinio dell'UPI - Unione Province Italiane, ha come focus l'analisi dello stato attuale e la gestione e valorizzazione futura del patrimonio artistico, museale e culturale delle Province. Un patrimonio enorme, su tutto il territorio nazionale, profondamente penalizzato dalla riforma Delrio del 2014 che toglie alle Province le competenze su turismo, cultura e patrimonio culturale.

«Secondo noi - afferma il Consigliere delegato al Turismo Pasquale Sorrentino - cultura, turismo e promozione del territorio rappresentano un binomio inscindibile per il patrimonio ambientale, storico e culturale delle Province italiane. È il "racconto della bellezza", cioè un percorso in cui confluiscono tutela del paesaggio, sostenibilità energetica e le sfide dell'innovazione digitale. Un racconto che include lo straordinario patrimonio culturale rappresentativo dell'identità del territorio e del legame delle comunità locali con le proprie origini».

«In questa direzione - aggiunge il Consigliere delegato alla Cultura Francesco Morra - la nostra provincia salernitana è unica per la straordinaria osmosi tra costa, borghi ed aree interne, con una offerta turistica e culturale molto suggestiva. Si aggiunge a questo l'importante patrimonio culturale di proprietà dell'Ente Provincia, il Museo archeologico di Salerno, l'Area archeologica etrusco sannitica di Fratte, il Castello di Arechi, il Museo archeologico della Lucania occidentale, il Museo archeologico di Nocera Inferiore. Fondamentale quindi il nostro ruolo con le funzioni di coordinamento tra i Comuni e la filiera istituzionale».

«La Provincia di Salerno - conclude il Presidente Michele Strianese - quest'anno, dopo tanto tempo, sarà di nuovo presente con una partecipazione diretta alla BMTA 2022 di Paestum. Prima della legge Delrio eravamo fra i promotori e organizzatori di questa importante manifestazione che valorizza patrimonio e turismo culturale, soprattutto per il nostro territorio provinciale, che include ben due siti riconosciuti dall'UNESCO patrimonio dell'umanità (Costiera amalfitana e del Parco del Cilento e Vallo di Diano, con le aree archeologiche di Paestum e di Velia, e con la Certosa di Padula). Senza dimenticare che anche la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO».

Per questo, con la conferenza nazionale "CHIAMATA ALLE ARTI: il racconto del patrimonio culturale delle Province" si partirà proprio dalla riforma Delrio e dalle conseguenze ricadute sul patrimonio culturale delle Province italiane. Saranno ospiti anche Piero Antonelli, Direttore Generale UPI Unione Province d'Italia, e Michele de Pascale, Presidente UPI Unione Province d'Italia. Interverranno inoltre i Presidenti delle Province campane e altri rappresentanti delle Province italiane.

A seguire sarà dedicato uno spazio al gemellaggio con la Corea del Sud attraverso uno studio sul megalitismo nel Cilento a confronto con i megaliti della Corea e verrà presentato il libro dal duplice titolo: "I MEGALITI NEL CILENTO tra storia, mito, tradizione, leggenda" - "I MEGALITI DI GOCHANG Patrimonio UNESCO".

Infine la Provincia di Salerno avrà uno stand all'interno dello spazio espositivo della BMTA 2022 dal 27 al 30 ottobre 2022, che sarà gestito dal personale del settore Pianificazione strategica e Sistemi culturali diretto da Gioita Caiazzo, nel quale sono state programmate varie attività di promozione del nostro patrimonio culturale provinciale.

 

Di seguito le schede sintetiche del patrimonio archeologico dell'Ente:

• Il Museo archeologico provinciale di Salerno, istituito nel 1927 definitivamente collocato all'interno del Complesso monastico di San Benedetto. Le importanti scoperte di Fratte nel 1927 inaugurarono un decennio proficuo di indagini archeologiche condotte dall'Amministrazione Provinciale di Salerno;

• Il Museo archeologico provinciale della Lucania Occidentale, inaugurato nel 1957 e allestito all'interno della Certosa di San Lorenzo in Padula, espone reperti rinvenuti durante le numerose campagne di scavo condotte a Sala Consilina, Padula e nell'alta Valle del Tanagro a partire dal 1955;

• Il Museo archeologico provinciale dell'Agro nocerino, ubicato all'interno del Convento di Sant'Antonio a Nocera Inferiore, complesso edificato nella fine del duecento e inizio trecento, espone materiali rinvenuti nel corso delle esplorazioni condotte nel 1957 in poi nel Centro Urbano e nella Necropoli di Nuceria. Inoltre vi sono in esposizioni collezioni donate da Enti Locali e privati;

• Il Castello Arechi, sorge sul colle Bonadies o Buongiorno. La più antica fase costruttiva e pertinente ad un Castrum bizantino risalente dalla guerra Greco-Gotica (VI Sec. D. C.). Nel Museo del Castello sono esposti reperti provenienti dagli scavi eseguiti sul sito: si tratta di ceramiche, vetri, oggetti metallici e monete;

• L'Area archeologica etrusco sannitica di Fratte, insediamento antico sorge alla periferia settentrionale della odierna Salerno. L'area è parte di un più vasto insediamento collocato in posizione dominante alla confluenza del Fiume Irno. Essa costituisce una Zona di grande importanza storica per la conoscenza del territorio in epoca preromana.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103614109

Economia e Turismo

Il Managing Director dell'Hotel Caruso di Ravello Alfonso Pacifico alla GTO Conference di Roma 2023

Ci sono diversi modi per parlare di futuro: si può scegliere una strada visionaria, ipotizzare, lanciare dei dadi e sperare che il risultato sia quello immaginato. Oppure si possono concretizzare le proiezioni sul futuro e indirizzarle secondo una traiettoria precisa. La GTO Conference di Roma, tenutasi...

Costiera amalfitana, nuovo boom di presenze: si prospetta un annus horribilis per la circolazione

La stagione turistica è già iniziata con ottimi segnali per quanto riguarda le previsioni per l'anno 2024. La domanda per la Divina è forte e con ogni probabilità questo sarà un anno record per numero di arrivi e fatturato. Ma l'ecosistema istituzionale della Costiera amalfitana sembra, ancora una volta,...

"10 Comuni", anche Sorrento a Nizza per l'iniziativa di promozione turistica

Avvicinare i turisti francesi al territorio, alla cultura e alla gastronomia dei più affascinanti Comuni italiani. E' l'obiettivo dell'iniziativa di promozione turistica dal titolo "10 Comuni", promossa dalla Camera di Commercio italiana di Nizza e della Costa Azzurra, che in questa quarta edizione vede...

I negozi di Salerno partecipano al "Fuori Do Design" con Confcommercio, Confindustria e CCIAA

Salerno, 30 marzo 2023 - La primavera del design a Salerno inizia dalle opere esposte in vetrina nelle vie principali dello shopping. Giunto alla sua terza edizione, l'evento Salerno Do Design 2023, organizzato dal Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa di Confindustria Salerno, promosso da Confcommercio...

Mitur, Enit e Lucus lanciano personal local streamer per viaggi virtuali nei luoghi più belli di Ischia /VIDEO

Digitale e innovazione applicate al turismo: Mitur e Enit con la startup Lucus lanciano una rete di guide digitali per scoprire assaggi di Ischia virtuali attraverso appuntamenti sul sito Enit.it. Il circuito è quello del network di Local Streamer di Lucus che permette di vivere in diretta i luoghi più...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.