Ultimo aggiornamento 8 ore fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoCetara: un 25 aprile tra le bellezze della Torre Vicereale e dei limoneti per il Touring Club Italiano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Cetara: un 25 aprile tra le bellezze della Torre Vicereale e dei limoneti per il Touring Club Italiano

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 aprile 2017 18:42:36

Nella cornice di una bellissima giornata di sole, un gruppo di circa 50 partecipanti, quasi tutti soci del Touring Club Italiano, ieri, 25 aprile, ha potuto visitare Cetara nell'ambito dell'iniziativa organizzata dal Club del territorio di Salerno. Guidati dal responsabile del Club, Enrico Andria, e con la presenza del Console regionale del Touring Giovanni Pandolfo, i partecipanti si sono ritrovati ad inizio mattinata per l'interessante visita alla Torre di Cetara. Accolti dal console Secondo Squizzato, dopo aver ricevuto i saluti istituzionali dell'Assessore alla Cultura Angela Speranza, i partecipanti hanno potuto esplorare tutti gli ambienti e i sette livelli di cui si compone l'edificio con la sapiente guida dell'architetto Giuseppe Liguori, studioso di storia locale.

Sono state illustrate le peculiarità architettoniche dell'antica ed imponente torre, frutto delle sovrapposizioni storiche dal secolo XIII fino all'Ottocento, fino a diventare un vero e proprio simbolo della comunità e dell'identità locale. I partecipanti hanno potuto ammirare anche le opere d'arte in esposizione, alcune delle quali riferite ad una mostra temporanea promossa dalle artiste dell'associazione Pandora sul tema della donna. La visita è proseguita con l'ascesa ai livelli superiori che ospitano il museo civico, con la piccola collezione di opere dei ‘pittori maioresi' (i cosiddetti ‘costaioli'), fra i quali Manfredi Nicoletti, e la sala dedicata alle opere del ‘museo vivo' di Ugo Marano, una peculiare raccolta di piatti in ceramica realizzati in oltre trent'anni da artisti, intellettuali e uomini di cultura transitati per Cetara ed ospiti del compianto artista contemporaneo. Dalla sommità della Torre lo sguardo si è spinto sulla bellezza del golfo di Salerno e sull'abitato di Cetara, con i suoi vicoli caratteristici e la proiezione verso il Mediterraneo attraverso il porto e la pesca del pesce azzurro e del tonno, elementi ancora molto importanti nell'economia locale.

A seguire, come da programma, il gruppo ha raggiunto la parte alta del paese per immergersi nella conoscenza di una delle peculiari risorse di Cetara e della Costa d'Amalfi: i terrazzamenti a limoneti e il pregiato ‘Sfusato amalfitano', il limone che, dal 2001, si fregia del riconoscimento dell'IGP. Prima di immergersi lungo la stradina che, costeggiando il torrente Cetus, si inerpica verso i limoneti, i partecipanti hanno potuto ammirare la statua bronzea, opera dell'artista don Battista Marello, dedicata alle portatrici di limoni, nei pressi della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli. I segreti della coltivazione del limone e le particolarità dei limoneti in costiera sono stati raccontati agli ospiti dall'agricoltore Roberto Luigi Di Crescenzo che ha accolto ed accompagnato i partecipanti nella breve visita. Sotto la gradevole frescura delle piante di limone adagiate sulle strutture in pali di castagno, fra la dominante gialla dei frutti in maturazione e i profumi della fioritura, la signora Mena Bisogno, coadiuvata dai figli Antonio ed Enza, ha proposto qualche esempio di utilizzo del limone in gastronomia: un modo concreto per apprezzare le qualità e le potenzialità dell''oro giallo' della costiera. A pochi minuti dalla frenesia e dall'affollamento delle spiagge, i partecipanti hanno potuto apprezzare che c'è un'altra Cetara, poco conosciuta, ma che non smette di stupire chi è disposto a ricercare la natura, i suoi silenzi e i suoi profumi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103425106

Economia e Turismo

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...

Mozzarella di Bufala Campana DOP, Confagricoltura Campania: “Inaccettabile lo stallo sulla certificazione, serve una decisione immediata”

Confagricoltura Campania "esprime preoccupazione per la mancata decisione da parte del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP circa la scelta dell'ente di certificazione della filiera, a poche settimane dalla scadenza dell'autorizzazione triennale all'attuale organismo di controllo, il DQA...

Turismo: il Ministro Santanchè incontra i sindaci di Capri e Amalfi

Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica....

Il Ministro Santanchè a Positano per "Rivelare l’Italia": un confronto aperto sul turismo del futuro

Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano. All'evento...