Tu sei qui: Economia e TurismoCampania: la casa vacanza è la soluzione ideale
Inserito da (redazionelda), sabato 27 luglio 2019 09:33:46
Cresce il turismo in Campania: le presenze annunciano una stagione importante. Intanto continuano ad arrivare prenotazioni per l'estate-autunno, i turisti scelgono soluzioni interessanti proposte dai titolari di casa vacanze e tantissimi sono coloro che si affidano al servizio offerto da Holidu.
Se si osservano i dati statistici a disposizione si nota una interessante crescita: il 16,2 % tra il 2017 ed il 2018. Per il 2019 si parla già di numeri interessanti.
La Campania è una regione ricca di attrattori locali: mare chiaramente ma anche tantissimi luoghi suggestivi, borghi e città tutte da scoprire.
Secondo i dati rilevati e recentemente divulgati dalla Banca d'Italia il turismo in Campania ha un giro d'affari che corrisponde a 2,3 miliardi di euro, un vero motore per l'economia regionale spesso provata.
I motivi per cui la Campania è in vetta tra le mete desiderate dai turisti di tutto il mondo sono sicuramente la bellezza dei luoghi. Il mare è unico: basta pensare alla Costiera Amalfitana, al Golfo di Napoli e a quello di Salerno. Ma oltre il mare c'è di più! Attrattori forti ed unici nel loro genere come Pompei e Paestum stanno nella nostra regione e poi c'è Napoli con la sua storia, la sua cultura, la sua gente, il Vesuvio, la Reggia di Caserta.
Un mix potente capace di ammaliare chiunque voglia fare delle vacanze differenti e ricche di tante possibilità .
Non si può poi dimenticare il fatto che nomi come Sorrento o Capri, Positano o Amalfi sono noti in tutto il mondo! Da tempo poi in Campania è in atto una piccola rivoluzione tesa a migliorare il livello di vita dei cittadini e questo non può che migliorare il turismo.
Una delle difficoltà della Campania era la mobilità ora invece si migliora anche questo aspetto ed il turista che ha scelto delle soluzioni di case vacanza da queste parti non è obbligato a spostarsi con una vettura. Esempi? Trenitalia da luglio ha fatto partire il treno-bus per il turismo tr Pompei e Amalfi. Un biglietto unico e coincidenze reali: i servizi hanno il nome di Amalfi Link e il Pompei Link. I turisti potranno possono salire su un bus dalle stazioni di Pompei e Vietri e raggiungere gli scavi di Pompei o Amalfi.
Esistono poi tantissime compagnie private che collegano le zone più belle del territorio rendendo facile la scoperta di tutta la regione.
In Campania si è capito che il turismo è una risorsa economica non indifferente: la ricchezza portata dai turisti non si può lasciare al caso. Servono professionalità capaci di operare sul campo. E, proprio in questi giorni si è aprta una nuova occasione per i giovani di Capri e delle isole campane. Un nuovo corso universitario proposto dall'ateneo partenopeo con un percorso formativo teorico, di laboratorio in alcune delle strutture più note della nostra regione. Un corso prettamente dedicato agli isolani ma che potrà avere, nel futuro prossimo, una importante ricaduta sul comparto turistico perchè i primi laureati saranno dei veri e propri manager del comparto turistico e di lavorare in modo altamente professionalizzato migliorando l'offerta già per altro interessante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1096118105
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....