Tu sei qui: Economia e TurismoBolletta del gas aumenta del 94,3% rispetto all'anno scorso, l'ultima legge di Bilancio consente di rateizzare pagamento
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 12:15:39
Con gli effetti della guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia, il gas avvia le quotazioni con un balzo che lo porta ai massimi storici.
La bolletta del gas, per una famiglia tipo, ossia una famiglia con consumi medi pari a 1.400 metri cubi annui, è rincarata del 41,8% rispetto al trimestre immediatamente precedente, che va da ottobre a dicembre 2021, ma nel confronto con il primo trimestre 2021, si è verificato un aumento del 94,3%.
Se come ha dichiarato il presidente di Arera, Stefano Besseghini, circa il 50% dei consumi di gas avviene da gennaio a marzo (a causa della maggiore necessità di riscaldamento), allora vuol dire che in questo trimestre riceveremo una bolletta pari a 961 euro contro i 494,5 euro dello scorso anno.
Analoghi andamenti si registrano per l'elettricità, con un caro bollette per energia fino al 90%.
L'ultima legge di Bilancio, la legge n. 234 del 30/12/2021, all'art. 1 comma 509 ha introdotto la possibilità, per le fatture emesse tra il 1° gennaio 2022 e il 30 aprile 2022, di rateizzare fino a 10 mesi. Per farlo occorrerà aspettare che la fattura scada e sia sollecitata dall'azienda di vendita: a quel punto la prima rata da versare è pari al 50% del totale.
Volano, contestualmente, le quotazioni del petrolio sull'ipotesi di uno stop dell'import dalla Russia: il greggio del Texas guadagna l'8,62% a 125,76 dollari al barile; il Brent vola verso i 130 dollari a 129,48 dollari (+9,63%).
Nel frattempo, Confcommercio e Confesercenti hanno invitato il Governo ad approntare misure urgenti per risolvere i nodi del sistema energetico italiano: a cominciare dalla dipendenza delle forniture estere, dalla revisione della fiscalità energetica e dall'abbattimento degli oneri generali di sistema.
Leggi anche:
Stangata bollette luce e gas, Confcommercio e Confesercenti chiedono interventi urgenti al Governo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104919109
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...