Tu sei qui: Economia e Turismo“B-Factor”, la Fondazione Bellisario lancia bando per le startup al femminile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 15:14:57
La Fondazione Marisa Bellisario lancia un contest invitando a partecipare tutte le startup al femminile d'Italia.
In occasione della 24ª edizione di Donna Economia & Potere, il Seminario della Fondazione in calendario a Roma il 18 e 19 ottobre 2024, infatti, avrà luogo "B-Factor", contest dedicato alle startup al femminile, giunto alla IV edizione.
Sono state invitate tutte le donne che abbiano fondato o intendano dar vita a una nuova realtà organizzativa, sia essa azienda o entità non-profit, a candidarsi. La selezione delle candidature privilegerà le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d'impresa tradizionale.
Le candidature pervenute saranno selezionate da un Comitato tecnico-scientifico per essere ammesse a "B-Factor", che avrà luogo a Roma la mattina del 19 ottobre presso il Salone del Commendatore nel Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia.
Le candidature sono personali, e non aziendali, e verranno valutate in base ai seguenti criteri:
a) Leadership
b) Determinazione ad affrontare sfide di innovazione
c) Responsabilità
Il Comitato non è tenuto a motivare analiticamente le proprie decisioni e che tali decisioni sono insindacabili. La partecipazione all'evento non determina, di per sé, alcun diritto a ricevere compensi, a qualunque titolo.
Si fa presente che il giudizio viene espresso sulla candidatura personale, non sull'organizzazione che essa presenta o propone. Non è quindi in alcun caso una valutazione del business plan prospettico o dei risultati ottenuti dall'iniziativa.
Le candidature vanno inviate entro il 2 settembre 2024 a info@fondazionebellisario.org.
"Siamo - ha detto Elena Salzano, referente per la Campania della Fondazione Bellisario - a caccia di donne che abbiano il "B-Factor", ossia quel talento femminile che, promuovendo l'innovazione e la leadership, dia vita a nuove realtà organizzative, sia aziende che non-profit. Per le candidature saranno privilegiate le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d'impresa tradizionale. Come referente regionale della Fondazione Bellisario, esorto tutte le donne della Campania a farsi avanti entro il 2 settembre per essere valutate dal Comitato tecnico scientifico di esperti e poter partecipare poi all'evento di Roma del 19 ottobre a Roma durante la 24ª edizione di "Donna Economia & Potere".
COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO 2024
LELLA GOLFO, Presidente Fondazione Marisa Bellisario
CARLO ALBERTO CARNEVALE MAFFE', SDA Professor di Strategy and Enterpreneurship Bocconi School of Management
MIRJA CARTIA D'ASERO, Amministratrice Delegata Il Sole 24 Ore
PAOLO CELLINI, Professore di Economia Digitale Luiss Guido Carli
LUIGI GALLO, Responsabile BU Incentivi e Innovazione di Invitalia
ALESSIO JACONA, Curatore Osservatorio Intelligenza Artificiale Ansa.it
FLAVIA MELCHIORRI TERRIBILE, Vicepresidente Comitato OCSE per le politiche regionali e Coordinatrice ASviS
MONICA MOSCA, Giornalista
CLAUDIA PINGUE, Responsabile VC Technology Transfer Cassa Depositi e Prestiti
ANNA ROSCIO, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo
PIETRO SEBASTIANI, Ambasciatore
LUCA TREMOLADA, Giornalista Il Sole 24 Ore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107528106
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...