Tu sei qui: Economia e TurismoAuthentic Amalfi Coast all’apertura del TTG Travel Experience di Rimini
Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 20:18:48
L'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi con il suo braccio operativo Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi entra negli ultimi mesi del 2019 con una programmazione che vede la propria presenza in alcuni appuntamenti anche internazionali e lo fa con un nuovo marchio di destinazione: Authentic Amalfi Coast.
È un marchio che vuole identificare un percorso ben preciso, si pone l'obiettivo - molto ambizioso - non solo di valorizzare le pagine ancora non lette della Costiera d'Amalfi in chiave di sviluppo di un'economia turistica sostenibile, responsabile, ordinata, ma anche contribuire a rendere la Destinazione il luogo perfetto per un laboratorio d'innovazione turistica, dove imprese anche in startup possano crescere in un contesto che faciliti, accompagni, sostenga.
Su questi obiettivi, nasce il calendario 2019 di Authentic Amalfi Coast, progettato e implementato a sostegno di questo percorso.
Domani Authentic Amalfi Coast sarà presente all'apertura di TTG Travel Experience con un proprio stand e con una serie di iniziative per promuovere gli itinerari più autentici e meno conosciuti della Destinazione.
Il TTG è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo.
Richiama in tre giorni operatori provenienti da tutto il mondo, key player delle principali aziende del comparto: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative.
L'iniziativa ha visto il sostegno di tutti i Comuni della Costa d'Amalfi. Nello stand, a rappresentare i territori, saranno presenti rappresentanti delle Pro Loco locali grazie ad un accordo di collaborazione tra Distretto e Unpli Salerno.
L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio anche di Confindustria Alberghi Salerno, dell'Area Marina protetta di Punta Campanella, della Comunità Montana dei Monti Lattari e del Parco dei Monti Lattati oltre alla collaborazione dei produttori di ceramiche di Vietri sul Mare e di colatura di alici di Cetara in una sinergia forse mai vista prima d'ora.
Dal 12 al 15 alcuni operatori selezionati si trasferiranno in costiera per un workshop ed un business to business.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1018114104
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...