Tu sei qui: Economia e TurismoAuthentic Amalfi Coast all’apertura del TTG Travel Experience di Rimini
Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 20:18:48
L'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi con il suo braccio operativo Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi entra negli ultimi mesi del 2019 con una programmazione che vede la propria presenza in alcuni appuntamenti anche internazionali e lo fa con un nuovo marchio di destinazione: Authentic Amalfi Coast.
È un marchio che vuole identificare un percorso ben preciso, si pone l'obiettivo - molto ambizioso - non solo di valorizzare le pagine ancora non lette della Costiera d'Amalfi in chiave di sviluppo di un'economia turistica sostenibile, responsabile, ordinata, ma anche contribuire a rendere la Destinazione il luogo perfetto per un laboratorio d'innovazione turistica, dove imprese anche in startup possano crescere in un contesto che faciliti, accompagni, sostenga.
Su questi obiettivi, nasce il calendario 2019 di Authentic Amalfi Coast, progettato e implementato a sostegno di questo percorso.
Domani Authentic Amalfi Coast sarà presente all'apertura di TTG Travel Experience con un proprio stand e con una serie di iniziative per promuovere gli itinerari più autentici e meno conosciuti della Destinazione.
Il TTG è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo.
Richiama in tre giorni operatori provenienti da tutto il mondo, key player delle principali aziende del comparto: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative.
L'iniziativa ha visto il sostegno di tutti i Comuni della Costa d'Amalfi. Nello stand, a rappresentare i territori, saranno presenti rappresentanti delle Pro Loco locali grazie ad un accordo di collaborazione tra Distretto e Unpli Salerno.
L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio anche di Confindustria Alberghi Salerno, dell'Area Marina protetta di Punta Campanella, della Comunità Montana dei Monti Lattari e del Parco dei Monti Lattati oltre alla collaborazione dei produttori di ceramiche di Vietri sul Mare e di colatura di alici di Cetara in una sinergia forse mai vista prima d'ora.
Dal 12 al 15 alcuni operatori selezionati si trasferiranno in costiera per un workshop ed un business to business.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1008114104
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....