Tu sei qui: Economia e TurismoAspettando la prima spillatura della Colatura di Alici di Cetara DOP, venerdì si presenta il progetto CALICE
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 2 dicembre 2021 11:03:28
Arriva dicembre e ritorna l'immancabile appuntamento con la "Festa della Colatura di Alici di Cetara". La manifestazione, che coincide con il periodo di spillatura del terzigno, quest'anno si potrà tenere di nuovo in presenza.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea L349, lo scorso 21 ottobre 2020, l'Unione Europea ha finalmente riconosciuto la Denominazione di Origine Protetta (DOP) alla colatura d'alici di Cetara.
Venerdì 3 dicembre, dalle 18.30, ci sarà un incontro presso la sala M. Benincasa per fare il punto della situazione e anticipare quali saranno le prossime mosse in attesa della prima spillatura della colatura DOP.
Per l'occasione, quindi, il Comune, insieme all'Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Dop e all'Associazione "Amici delle alici", ha organizzato il convegno tecnico-scientifico "Aspettando la prima spillatura della Colatura di Alici di Cetara DOP: un anno di studi del progetto CALICE".
Dopo i saluti del Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, del Direttore del Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico Gaetano Oliva, del Direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Antonio Limone, del Dirigente Caccia, Pesca, Acquacoltura della Regione Campania Brunella Mercadante e del Presidente dell'Ordine Medici Veterinari di Salerno Orlando Paciello, gli interventi del Presidente Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Lucia Di Mauro, del Presidente Associazione Amici delle Alici Secondo Squizzato, del Responsabile Scientifico Calice Vincenzo Peretti, del Direttore del Dipartimento di Chimica Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Pasquale Gallo.
Le conclusioni saranno affidate all'Assessore Regionale Agricoltura e Pesca Nicola Caputo.
Durante la serata si procederà alla spillatura della colatura nuova e saranno presentate da Campania Plastica Packaging le cassette green "Duwo" dotate di microchip per la tracciabilità del pescato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103332103
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....