Tu sei qui: Economia e TurismoArtigianato e impresa, presidente CNA in visita a Salerno: «Vera sfida è intercettare le competenze»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 09:21:31
«Intercettare le competenze è la vera sfida per superare le difficoltà del 2023». Questo l'obiettivo al quale la Cna lavorerà nei prossimi mesi come anticipato dal presidente Dario Costantini ieri, 13 dicembre, incontrando gli associati salernitani nella tappa itinerante dell'iniziativa "Lezioni di Cna", che si è tenuta presso la sede centrale della Camera di Commercio di Salerno.
Dopo i saluti del neo segretario Simona Paolillo e del presidente provinciale Lucio Ronca, il presidente nazionale Costantini ha anticipato alcuni dei temi nell'agenda Cna.
«Dobbiamo vincere soprattutto la sfida culturale per i giovani che non vogliono più fare certi mestieri - ha detto Costantini, esprimendo parole di plauso per gli studenti del Corso per Operatore di Ceramica, attivato da Cna Salerno a Vietri sul Mare -. Si vince solo collaborando e se scuola, famiglia, imprese, istituzioni si mettono insieme per far capire che il lavoro è fondamentalmente dignità per le persone di contribuire allo sviluppo economico».
Nel suo intervento a Salerno il presidente dell'Associazione che rappresenta poco meno di 300 mila aziende ha avuto parole di elogio per Salerno, una città che ha più volte definito ordinata, vivace, pulita che sta progredendo anche con le sue infrastrutture e che pensa anche alle piccole imprese, che ha la fortuna di avere alla guida del Sistema camerale il suo presidente della Cciaa, Andrea Prete. Il presidente ha esaltato anche l'impegno in Campania di collaborazione tra il mondo degli artigiani alla presenza dei vertici di Cna Campania, Peppe Oliviero e Francesco Geremia a Salerno per partecipare al saluto, dopo 47 anni a servizio della Cna, allo storico direttore di Cna Salerno, Paolo Quaranta, al quale hanno fatto arrivare i suoi saluti anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ed il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, oltre che i vertici camerali, il vice presidente vicario Peppe Gallo ed il direttore Lello De Sio.
Grande emozione e passaggio di scettro ufficiale nelle mani del neo segretario Paolillo che ha avuto la capacità riconosciuta da tutti di portare Salerno sul palcoscenico nazionale all'attenzione del mondo dell'Artigianato come best practice di integrazione necessaria tra più componenti per promuovere lo sviluppo del territorio. Grande interesse ha riscosso anche l'intervento pratico con una serie di indicazioni operative che ha tenuto Armando Prunecchi, direttore organizzazione e sviluppo del Sistema CNA, al quale è stato affidato il compito di illustrare il nuovo concetto di Sistema connesso al Cambiamento che è la sfida futura verso la quale si proietta anche Cna Salerno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104416106
In occasione del ponte dell'Immacolata 13 milioni e 254mila italiani hanno programmato una vacanza, approfittando del fatto che il giorno festivo capita di venerdì. «Rispetto allo scorso anno - ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca - è stato rilevato un aumento del giro di affari....
Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.