Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Annunziata nominato Commissario dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 15:30:12
Andrea Annunziata, attuale sindaco di San Marzano sul Sarno, è stato nominato Commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con competenza sui porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. La nomina, firmata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, arriva dopo la scadenza del suo mandato lo scorso 2 febbraio.
Il decreto ministeriale sottolinea "la necessità di assicurare la continuità dell'azione amministrativa e impedire stati di incertezza in relazione alla sussistenza di investimenti infrastrutturali strategici per il Paese".
Annunziata, già presidente dell'Autorità Portuale, ha espresso gratitudine per la rinnovata fiducia: "I porti campani meritano ogni sforzo, soprattutto in questa fase cruciale dell'avanzamento dei cantieri. Abbiamo raggiunto straordinari risultati, ma serve ulteriore energia per avviare gli ultimi interventi previsti. Sono grato al ministro Salvini e continuerò a lavorare con dedizione e caparbietà".
Soddisfazione anche da parte di Forza Italia, con una nota congiunta di Tullio Ferrante, deputato e Sottosegretario al Mit, e Fulvio Martusciello, capo delegazione di FI al Parlamento europeo e Segretario regionale di FI Campania. "In una fase così delicata per l'attuazione del PNRR, la nomina di Annunziata è la conferma dell'ottimo lavoro svolto, che ha reso i porti campani un modello virtuoso nella messa a terra degli investimenti programmati. Abbiamo voluto la sua conferma nella nuova veste commissariale per garantire stabilità all'azione dell'Ente e proseguire il percorso di crescita degli scali della nostra regione", dichiarano i due esponenti forzisti.
Ferrante e Martusciello hanno poi sottolineato l'importanza della continuità amministrativa in un momento cruciale per lo sviluppo delle infrastrutture: "La cubatura degli investimenti a valere sui fondi PNRR, che interessano in particolare i porti di Napoli e Salerno, imponeva una scelta di buon senso che non rallentasse il lavoro svolto. Per questo motivo abbiamo sostenuto la conferma di Annunziata".
Uno scenario che, secondo i due esponenti di Forza Italia, apre nuove prospettive per la regione: "Napoli e la Campania si apprestano a vivere un nuovo Rinascimento infrastrutturale. L'impegno resterà massimo affinché questa regione possa svolgere un ruolo sempre più centrale nello scacchiere dei collegamenti internazionali".
Con questa nomina, dunque, l'Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale prosegue nel solco della continuità, puntando al completamento delle opere in corso e alla valorizzazione degli scali campani nel contesto logistico nazionale ed europeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10866102
L'Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha analizzato le ultime informazioni disponibili sui progetti finanziati dal PNRR. I dati confermano le enormi difficoltà di attuazione degli interventi in tutta la penisola, in modo particolare al Sud, dove però emerge un quadro ancor più allarmante. I Fondi PNRR...
Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali,...
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
Il mondo del lavoro agricolo, alimentare e ambientale si riunisce a Salerno per l'VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, in programma il 13 e 14 marzo 2025 presso il Grand Hotel Salerno. Un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agroalimentare e ambientale...
La provincia di Salerno compie un passo significativo verso il rilancio del turismo nautico con la nascita del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp, ufficializzata presso la CCIAA di Salerno durante l’Assemblea Costituente. Tra i membri del consiglio direttivo spicca il nome di Filippo Lamberti...