Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Annunziata nominato Commissario dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 15:30:12
Andrea Annunziata, attuale sindaco di San Marzano sul Sarno, è stato nominato Commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con competenza sui porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. La nomina, firmata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, arriva dopo la scadenza del suo mandato lo scorso 2 febbraio.
Il decreto ministeriale sottolinea "la necessità di assicurare la continuità dell'azione amministrativa e impedire stati di incertezza in relazione alla sussistenza di investimenti infrastrutturali strategici per il Paese".
Annunziata, già presidente dell'Autorità Portuale, ha espresso gratitudine per la rinnovata fiducia: "I porti campani meritano ogni sforzo, soprattutto in questa fase cruciale dell'avanzamento dei cantieri. Abbiamo raggiunto straordinari risultati, ma serve ulteriore energia per avviare gli ultimi interventi previsti. Sono grato al ministro Salvini e continuerò a lavorare con dedizione e caparbietà".
Soddisfazione anche da parte di Forza Italia, con una nota congiunta di Tullio Ferrante, deputato e Sottosegretario al Mit, e Fulvio Martusciello, capo delegazione di FI al Parlamento europeo e Segretario regionale di FI Campania. "In una fase così delicata per l'attuazione del PNRR, la nomina di Annunziata è la conferma dell'ottimo lavoro svolto, che ha reso i porti campani un modello virtuoso nella messa a terra degli investimenti programmati. Abbiamo voluto la sua conferma nella nuova veste commissariale per garantire stabilità all'azione dell'Ente e proseguire il percorso di crescita degli scali della nostra regione", dichiarano i due esponenti forzisti.
Ferrante e Martusciello hanno poi sottolineato l'importanza della continuità amministrativa in un momento cruciale per lo sviluppo delle infrastrutture: "La cubatura degli investimenti a valere sui fondi PNRR, che interessano in particolare i porti di Napoli e Salerno, imponeva una scelta di buon senso che non rallentasse il lavoro svolto. Per questo motivo abbiamo sostenuto la conferma di Annunziata".
Uno scenario che, secondo i due esponenti di Forza Italia, apre nuove prospettive per la regione: "Napoli e la Campania si apprestano a vivere un nuovo Rinascimento infrastrutturale. L'impegno resterà massimo affinché questa regione possa svolgere un ruolo sempre più centrale nello scacchiere dei collegamenti internazionali".
Con questa nomina, dunque, l'Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale prosegue nel solco della continuità, puntando al completamento delle opere in corso e alla valorizzazione degli scali campani nel contesto logistico nazionale ed europeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101715105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...