Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, controlli a case vacanza: Abbac plaude ad azione Vigili e auspica attenzione a nuove normative
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 settembre 2019 19:03:28
L'Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) plaude al'attività di controllo della Polizia locale di Amalfi alle strutture extralberghiere.
«Ma è necessario - spiega il presidente Agostino Ingenito - che gli addetti siano informati su tutti gli adempimenti e le modalità previste delle diverse normative che riguardano il settore».
«Ottimo l'avvio di un controllo e un'indagine sulla consistenza ricettiva presente sul territorio mediante controlli incrociati - dice Ingenito - Ricordiamo che siamo stati noi, con un'attenta verifica due anni fa, a far emergere l'enorme sommerso di strutture ricettive non autorizzate, tuttavia appare utile che il Suap e la Polizia Locale siano meglio informati sugli adempimenti e normative. Per tale motivo abbiamo esortato l'Amministrazione Comunale a convocare un tavolo di dialogo sul tema che consenta di rispondere meglio alle esigenze di tutela degli operatori regolari e di azione di contrasto contro l'abusivismo dilagante».
«Ho scritto al Sindaco Daniele Milano e ai dirigenti Suap e della Polizia Locale - continua il presidente Abbac Agostino Ingenito -. E' auspicabile che gli addetti, come già avvenuto con nostro tramite come nel caso della Polizia Locale di Napoli, siano meglio formati sugli adempimenti e prescrizioni così da essere in grado di reprimere ancora di più il sommerso, c'è chi addirittura non denuncia le persone alloggiate, con seri rischi per la sicurezza e svolgendo attività in immobili abusivi o con difformità urbanistiche che non possono prevedere alcun tipo di ospitalità. Vanno tutelati gli onesti e quanto versano regolarmente al Comune importanti risorse economiche in relazione a tassa di soggiorno e Tari, che andrebbero anche meglio orientate per il servizio al turismo. Nei precedenti incontri informativi gratuiti che abbiamo svolto in collaborazione con il Comune verso gli operatori ricettivi e i dottori commercialisti, abbiamo sempre offerto la nostra collaborazione per lavorare in sinergia anche per accompagnare chi intende regolarizzarsi per garantire pieni diritti e doveri che si trasformano anche in migliore qualità dell'accoglienza ed ospitalità».
Per Ingenito va comunque salvaguardato il diritto di abitazione dei residenti «anche per evitare rischi di turistificazione ed al tempo stesso garantire la migliore offerta verso un target di viaggiatori che sempre più preferisce soggiornare in strutture ricettive alternative ed in grado di garantire un'apertura anche oltre la stagionalità a differenza di altre tipologie ricettive più grandi».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1091124100
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....