Tu sei qui: Economia e TurismoAlla scoperta di un'eccezionale Campania. Dalla Costiera all'Irpinia nel video di 'Insolita Italia Tour' /GUARDA
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 marzo 2016 16:13:29
«Dal golfo lunato di Salerno, come definito dal poeta Alfonso Gatto, alla verde Irpinia, custode di tesori gastronomici e paesaggistici, passando per la Costiera Amalfitana, divina anche nei suoi scorci meno celebri». Inizia così lo speciale contributo filmato (a fondo pagina) realizzato dalla Stratego Comunicazione di Salerno per il progetto "Insolita Italia Tour", un viaggio tra i luoghi e i sapori della Campania non del tutto conosciuti dal turismo di massa, in compagnia degli influencer della rete (travelblogger, foodblogger e instagramers) provenienti da ogni parte d'Italia.
L'iniziativa, che rientra nell'ambito del progetto "Tempi Connessi" promosso da Databenc (Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali), si pone l'obiettivo di promuovere e valorizzare gli aspetti meno conosciuti del nostro territorio ad un pubblico nazionale ed internazionale. Il viaggio comincia da Salerno: tra i luoghi toccati il Castello di Arechi, il Museo dello Sbarco nato nel 2012 per ricordare lo sbarco Alleato sulle coste del Salernitano nel settembre del 1943, il suggestivo Giardino della Minerva, considerato uno dei primi esempi di orto botanico in Europa, la spiaggia di Santa Teresa, Palazzo Fruscione, il complesso monumentale di San Pietro a Corte e il Duomo.
La seconda giornata inizia nella città di Vietri sul Mare, con la visita allo stabilimento delle Ceramiche Solimene, una delle più antiche fabbriche produttrici di ceramiche progettata dall'architetto Paolo Soleri.
Poi ci si inoltra in Costiera e si giunge a Maiori. La seconda tappa è al Giardino esotico "Beniamino Cimini", dove è possibile ammirare piante da collezione sapientemente mescolate in un gioco coreografico di grande effetto. La giornata si chiude a Tramonti tra i saperi e sapori della montiera della Divina con un testimonial d'eccezione: il celebre maestro pasticciere Sal De Riso. Dalla provincia di Salerno, Insolita Italia Tour si sposta nell'avellinese. L'itinerario della terza ed ultima giornata prevede una sosta presso le Terme di San Teodoro, a Villamaina, un piccolo borgo di meno di mille abitanti. Nel primo pomeriggio, il tour parte alla scoperta alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della "terra dei lupi", con un percorso che si snoda tra i vigneti moderni a Sant'Angelo all'Esca e i vigneti antichi della cantina Antica Hirpinia. Il tour si conclude nel suggestivo borgo di Taurasi, dominato dall'imponente mole del Castello Marchionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105933104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...