Tu sei qui: Economia e TurismoAgenzia delle Entrate di Salerno assicura dialogo con commercialisti per trovare «soluzioni condivise alle problematiche del territorio»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 24 gennaio 2022 12:25:31
Dopo le diverse sollecitazioni e interlocuzioni con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno e l'incontro in settimana con i Sindacati di Categoria, la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate ha confermato la propria volontà di dirimere le criticità riscontrate da intermediari e utenti e a ripristinare la massima collaborazione tra commercialisti ed Ente.
In particolare l'Agenzia si è impegnata a risolvere i problemi del recente passato legati alle difficoltà riscontrate da commercialisti e contribuenti per la risoluzione delle comunicazioni di accertamenti e dei controlli formali di verifica riguardanti dichiarazioni e posizioni fiscali dei propri assistiti, quali i cosiddetti avvisi bonari, e in generale a prodigarsi per un dialogo più agile tra intermediari e Agenzia. Soprattutto, l'Agenzia si è impegnata apotenziare la capacità di risposta a 5 giorni del CIVIS, il canale di servizio e assistenza che l'AdE indica di utilizzare per queste comunicazioni, ovviando i rischi di scadenza dei termini per valutare le posizioni dei contribuenti ed eventualmente far valere le loro ragioni ed eventuali ingiustificate moltiplicazione delle sanzioni in mancanza di riscontri, evitando così inutili contenziosi tributari.
"Le nostre sollecitazioni e l'interlocuzione con l'Agenzia puntano a salvaguardare diritti e doveri dei contribuenti e creare un equo rapporto tra Fisco e cittadini - commenta il presidente Salvatore Giordano - grazie al confronto intrapreso e all'apertura della Direzione Provinciale al dialogo costruttivo, dirimere tutte le problematiche che i colleghi stanno affrontando a causa della difficile interlocuzione con gli uffici territoriali e periferici dell'Agenzia delle Entrate sembra una missione meno impossibile che il nostro ODCEC continua a portare avanti anche a nome e beneficiodegli altri Ordini territorialidella provincia di Salerno, quali l'ODCEC di Vallo della Lucania, l'ODCEC di Pagani e l'ODCEC di Sala Consilina, con cui condividiamo tali problematiche e facciamo fronte comune per risolvere le questioni che tutti i colleghi commercialisti affrontano quotidianamente per adempiere al meglio al proprio ruolo indispensabile per la tenuta e la crescita dell'economia reale sul territorio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105825103
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...