Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi un Piano di Sviluppo Turistico e Rilancio post-covid, mercoledì la presentazione
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 22 aprile 2022 12:10:38
Mercoledì 27 aprile, ad Amalfi, si terrà la presentazione del Piano di Sviluppo Turistico e Rilancio post-covid.
L'appuntamento è per le 15,30 all'Arsenale della Repubblica Marinara. Interverrà il redattore del piano, Joseph Ejarque, esperto di sviluppo delle destinazioni turistiche, già direttore generale dell'Agenzia Regionale per il Turismo del Friuli Venezia Giulia.
La strategia delineata parte dalla visione condivisa con l'Amministrazione e i maggiori stakeholder della città di trasformare Amalfi in destinazione boutique di riferimento in Italia e promuovere un posizionamento come destinazione premium all'interno della proposta della Costiera. Gli obiettivi strategici sono diversi e partono dalla trasformazione del modello turistico, dal potenziamento della competitività e dell'attrattività attraverso un'offerta diversificata, fino alla gestione dei flussi turistici, che oggi rappresentano una delle maggiori criticità della destinazione. Senza dimenticare l'attenzione ai criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, che devono guidare lo sviluppo della destinazione.
Ciò che Amalfi si propone di fare è sostanzialmente un salto di qualità nel suo modello turistico, passando ad una identità propria di destinazione premium, strutturata attraverso un sistema di collaborazione pubblico-privato e in grado di attuare un marketing proattivo digital e social. Per attuare questo salto, il pilastro della strategia è la creazione della DMO Amalfi, un ente operativo di Destination Management & Marketing integrale, attivo tanto nella gestione quanto nella promozione della destinazione. La DMO lavorerà in parallelo ad una Rete di Destinazione Amalfi, composta da operatori privati, responsabile del costruire e gestire i prodotti e servizi turistici.
I prodotti che si svilupperanno sono diversi: Amalfi farà leva sullo sviluppo di nuovi prodotti turistici, sfruttando il grande patrimonio della Valle delle Ferriere e dei Mulini e la suggestiva rete di sentieri della Costiera, e sul well-being, un turismo pensato per rigenerarsi, staccare e ritrovare il proprio benessere attraverso attività e proposte pensate per stare bene. Senza dimenticare ovviamente il turismo balneare e le escursioni nautiche, ma da reinventare in ottica premium e per segmenti diversificati della domanda. Ma non mancheranno anche proposte di turismo gastronomico, con attività esperienziali per conoscere i prodotti tipici locali, a partire dai limoni DOP, e di turismo culturale, legate soprattutto alla scoperta di Amalfi come Repubblica Marinara.
Per posizionare questa offerta nel mercato, Amalfi metterà in campo intense azioni di marketing, fortemente focalizzato sul digitale e i social media. Il primo pilastro sarà il portale turistico, di prossima release, vetrina delle esperienze ed attività e dell'offerta turistica cittadina, collegata ovviamente ai principali social network, su cui verrà fatta una comunicazione costante, interattiva e di forte impatto turistico per generare engagement e passaparola su Amalfi come destinazione unica e boutique.
"È tempo di pensare in grande! Una strategia per riposizionare Amalfi nel mercato internazionale come destinazione boutique e di turismo sostenibile: la presentiamo mercoledì in Arsenale", ha detto il sindaco Daniele Milano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103018105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...