Tu sei qui: Economia e TurismoAccordo Trenitalia e Alilauro: la Costiera Amalfitana si può raggiungere con un unico biglietto per treno e nave
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 12:49:49
Da oggi raggiungere le isole del Golfo di Napoli e le perle della Costiera Amalfitana sarà più facile per tutti grazie alla partnership tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alilauro che offre la possibilità di acquistare un solo biglietto per viaggiare su treno e nave.
Con il nuovo accordo si può arrivare facilmente a Ischia, Positano o Amalfi acquistando un solo ticket per raggiungere le isole del Golfo direttamente da Venezia, Milano o Firenze, senza doversi preoccupare degli orari delle coincidenze. Oltre al biglietto ferroviario, infatti, sarà possibile usufruire anche di quello marittimo in un'unica soluzione per completare il viaggio in completa tranquillità.
Si rafforza così l'unione fra Alilauro, azienda leader nel settore dei collegamenti marittimi, e Trenitalia, la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, grazie a una rinnovata collaborazione con l'intento di migliorare l'esperienza di viaggio, sfruttando la logica dell'efficienza e dell'intermodalità.
«Continuiamo a operare scelte nell'esclusivo interesse della comodità e del comfort dell'utenza, convinti che l'esperienza del viaggio debba essere orientata, oggi più che mai, verso efficienza ed efficacia. Per farlo abbiamo inteso dialogare con una società come Trenitalia, leader nel settore dei trasporti su rotaia, immaginandoci complementari nei servizi al fine di fornire un servizio integrato efficiente», ha sottolineato l'amministratore unico di Alilauro, Eliseo Cuccaro.
«Una delle mission di Trenitalia è proprio quella di creare un ecosistema di intermodalità efficiente ed immediato con l'obiettivo di rendere sempre più ecosostenibile il trasporto ferroviario integrato. Mai come in questo momento è importante continuare ad imprimere una svolta ecosostenibile per tutto il settore del trasporto ferroviario. La collaborazione con Alilauro, inoltre, permette di creare valore per il territorio e la comunità, in particolare per tutta la filiera turistica», ha proseguito il direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Pietro Diamantini.
Intanto è stato annunciato anche il collegamento con Frecciarossa, dalla stazione di Napoli Centrale all'aeroporto Fiumicino.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109735107
Quest'anno, ben ventotto milioni di italiani stanno vivendo l'emozione dello shopping natalizio nei tradizionali mercatini di Natale che fioriscono nelle piazze di tutta Italia. Questi mercatini offrono un'opportunità unica per acquistare regali speciali per sé stessi e per gli altri da mettere sotto...
Il Coldiretti Village di Napoli è stato il palcoscenico, giovedì 7 dicembre, della conferenza "Dall'agriturismo all'impresa agricola turistica: il modello Coldiretti", evento di spicco che ha riunito numerosi esperti del settore: ha partecipato al dibattito, in veste di amministratore locale e Coordinatore...
In occasione del ponte dell'Immacolata 13 milioni e 254mila italiani hanno programmato una vacanza, approfittando del fatto che il giorno festivo capita di venerdì. «Rispetto allo scorso anno - ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca - è stato rilevato un aumento del giro di affari....
Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.