Tu sei qui: Economia e TurismoA Minori il consiglio regionale dell’Unione Pro Loco
Inserito da (redazionelda), martedì 6 marzo 2018 09:31:34
Si svolgerà a Minori il consiglio dell'Unione delle Pro Loco della Campania. L'adunanza domani mercoledì 7 marzo presso l'aula consiliare del Municipio. Saranno presenti il presidente regionale professor Mario Perrotti, i presidenti provinciali UNPLI di Napoli Ciro Mainini, di Caserta Maria Fiore, di Benevento Antonio Lombardi, di Avellino Giuseppe Silvestri, ed i Consiglieri in rappresentanza dei singoli territori della Regione Campania.
A fare gli onori di casa il presidente provinciale UNPLI Salerno, Mario De Iuliis.
I lavori saranno preceduti dai saluti del sindaco di Minori Andrea Reale e del presidente della Pro Loco di Minori Giuseppe Apicella.
«Questo evento è stato possibile in quanto la sede Provinciale UNPLI di Salerno è attualmente presso i locali sede della Pro Loco di Minori. Presso tale sede si effettua una continua accoglienza del turista con info point aperto tutto l'anno con il supporto dei volontari del Servizio Civile Nazionale assunti sulla base dei progetti redatti dall'UNPLI Regionale della Campania il cui ruolo, rappresentativo e di coordinamento nelle sue articolazioni provinciali in rappresentanza delle Pro Loco, è espressamente riconosciuto nella L.R. 18/2014» afferma Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100216109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...