Tu sei qui: Economia e Turismo60 ristoratori di Londra innamorati dei limoni di Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 10:58:00
La Costa d'Amalfi resta tra le mete privilegiate per i viaggiatori di tutto il mondo che, oltre alle bellezze storiche e paesaggistiche, negli ultimi anni ne stanno apprezzando le specialità enogastronomiche. Il giornale inglese Restaurant Magazine, che guarda alla buona cucina made in Italy, ha promosso un tour in Campania riservato a sessanta ristoratori londinesi che propongono piatti italiani. Dopo Napoli, alla scoperta della sua pizza, tappa obbligatoria in Costiera.
Ad Amalfi la comitiva ha scelto la strada del limone e, dunque, immancabile il "Lemon Tour" a Valle delle Ferriere, con visita al tempio del prodotto principe della Divina, con Gigino Aceto e i figli Salvatore e Marco che per l'occasione hanno organizzato un wine testing con i vini Marisa Cuomo (sublime il Fior d'Uva bianco 2007) e Cantine Lunarossa. Tra i prodotti di nicchia presentati anche la linea "Luxury" del Pastificio Cuomo di Gragnano. Presente anche il presidente della condotta Slow Food della Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli.
Ma il protagonista è stato senza dubbio lo Sfusato Amalfitano, con Savatore che durante il tour ne ha illustrato tutte le caratteristiche per i diversi usi, specie gastronomici.
Con il gruppo, nella "Lemon valley" ancora coperta dalle protezioni invernali, James Elliot, titolare di Pizza Pilgrims, nota catena di pizzerie londinesi, co-owner di Sohocello, il primo limoncello inglese prodotto con i limoni dell'azienda Aceto. Dopo il primo anno dal lancio, le richieste del prodotto sono raddoppiate e, di conseguenza, anche le richieste di limoni che, si auspica, possa tornare ad invadere il mercato inglese.
Tra gli ospiti Edy Piro, titolare Terrone Coffe, ingegnere salernitano trasferitosi a Londra facendo fortuna con la sua azienda di importazione e somministrazione di caffè torrefatto italiano. Piro ha confidato la grande attenzione che gli inglesi rivolgono al made in Italy, dal settore manifatturiero all'enogastonomico a quello vacanziero, sottolineando la necessità di proseguire con gli educational che, attraverso scambi emozionali, riescono meglio ad esportare le peculiarità del territorio attraverso il passaparola che resta sempre il miglior veicolo pubblicitario anche in tempi di comunicazione globale.
Soddisfatta, la comitiva inglese non ha risparmiato foto e domande agli addetti ai lavori prima di lasciare la "Lemon Valley" per il pranzo al ristorante "Marina Grande".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108637106
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...