Tu sei qui: Economia e Turismo1° maggio: ecco i musei aperti a Salerno e provincia in occasione della Festa dei Lavoratori
Inserito da (ranews), martedì 1 maggio 2018 13:20:35
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, in occasione della Festa dei lavoratori, 1° maggio 2018, ha organizzato, con la partecipazione di Comuni, Diocesi e Associazioni del territorio, le aperture straordinarie di musei e aree archeologiche a Salerno e provincia. Ecco quali sono:
MAIORI (SA)
Abbazia SANTA MARIA DE OLEARIA. Ingresso gratuito
1 maggio 10.00 / 13.00 (apertura a cura del Comune di Maiori - Associazione Maiori Cultura)
MINORI (SA)
Villa ROMANA. Ingresso gratuito
1 maggio 08.00 / 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)
SALERNO
Complesso Monumentale di San Pietro a Corte. Ingresso gratuito
1 maggio 10.00 /19.00 (Ipogeo e Cappella Sant'anna )
10.00/13.00 - 17.00/20.00 (apertura della Cappella Palatina a cura del Gruppo Archeologico Salernitano e Confraternita di Santo Stefano)
SALERNO
Duomo - Cattedrale San Matteo. Ingresso gratuito
1 maggio 9.00 / 20.00 (apertura a cura della Diocesi di Salerno)
SALERNO
Museo Diocesano - P.zza Plebiscito. Ingresso 2 euro, ridotto 1 euro
1 maggio 9.00 / 13.00 - 15.00 / 19.00 Manifestazione VINARTE (apertura a cura della Diocesi Salerno)
SALERNO
Giardino della Minerva. Ingresso 3 euro, ridotto 1,5 euro
1 maggio 9.30 / 19.30 (apertura a cura del Comune di Salerno - Fondazione Scuola Medica Salernitana)
ASCEA (SA)
Parco Archeologico di Velia. Ingresso 3 euro
1 maggio 9.00 / 19.15 (ultimo ingresso ore 18.00)
Il riposo settimanale sarà effettuato mercoledì 2 maggio 2018
BUCCINO (SA)
Museo Archeologico Nazionale di Volcei "M. Gigante". Ingresso 1 euro
1 maggio 9.00 / 13.00 - 15.00 / 19.00 (apertura a cura della Pro Loco Buccino).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108314101
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...