Tu sei qui: Echi e FavilleVincenzo Arpino termina la sua esperienza stagionale al Four Seasons di Abu Dhabi
Inserito da (LdA Journals), sabato 9 luglio 2022 21:00:00
Four Seasons offre opportunità di tirocinio globali conosciute come Partnership stagionali a studenti universitari che vogliono iniziare la loro carriera con una delle catene dell'ospitalità più prestigiose.
Progettata come un'esperienza di 12 settimane, la partnership universitaria stagionale viene in genere completata durante la pausa tra gli anni accademici. Tuttavia, il programma può essere esteso in base alle esigenze dei singoli curricula universitari. I partecipanti sono inseriti in un lavoro stagionale, ma si impegnano anche in un programma di apprendimento autodiretto che fornisce esposizione a tutti gli aspetti dell'operatività di un albergo, comprese le riunioni del team di leadership, le interazioni individuali con i capi servizi e divisioni. Le esperienze di partenariato universitario stagionale offrono agli studenti un'esperienza di prima mano su come sarebbe una carriera con Four Seasons.
Ed è questa esperienza che lo studente Vincenzo Arpino, figlio di Alfonso e Carolina Mansi, ha concluso brillantemente nell'esclusiva location del Four Seasons di Abu Dhabi. Il giovane originario della Costa d'Amalfi, non ancora 23enne, è nella fase conslusiva degli studi, in Hotel & Management, presso una importante università spagnola.
A consegnare una targa che certifica i quasi 6 mesi di esperienza acquisita sul campo, un'altra nostra conoscenza, il manager originario di Maiori, Carlo Laiso.
E noi della redazione de Il Vescovado facciamo i nostri migliori auguri al giovane Vincenzo, aspettando con ansia la conclusione del suo percorso di studi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107239106
Nella mattinata di oggi, 27 maggio, a Pontecagnano Faiano (SA), nell'area aeroportuale, presso la sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri, alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché di una rappresentanza dei giovani studenti degli istituti scolastici del comprensorio, si è svolta...
"Amalfi - Un'autonomia periferica bizantina (secoli IX-XII)" è il titolo dell'elaborato discusso oggi da Deborah Apicella e con il quale ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Salerno. La storia di Amalfi nel periodo altomedievale è stata ampiamente...
"Pietro è arrivato a Napoli questo pomeriggio, finendo in via Maradona dopo aver percorso oltre 1000 km da Milano per l'ospedale pediatrico Santabono. C'è ancora tempo per aiutarlo a raggiungere l'obiettivo di raccogliere 5.000€ per l'ospedale. Ogni parte va lontano. Il link per donare è nella mia biografia....
Serenata spettacolo ieri, 19 maggio, a Maiori, per la giovane Alice che oggi sposerà il suo amato Gaetano, figlio del dottor Vitagliano. Quando, poco dopo le 21:30, la ragazza, originaria di San Donà di Piave, ha risposto al citofono, ha sentito una melodia e una canzone le cui parole la invitavano a...
Diego Savelli e Sofia Tropea si sono sposati il 14 maggio 1973 nella Chiesa di San Pietro in Posula a Maiori. Ieri, perciò, hanno celebrato i cinquant'anni di matrimonio con una Santa Messa nella stessa chiesa di allora. A officiare la cerimonia Don Gennaro Giordano, che ha accolto in Chiesa tutta la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.