Tu sei qui: Echi e FavilleUn giorno speciale a Ravello: il "sì" di Camilla e Vincenzo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 giugno 2021 19:37:06
RAVELLO - Un matrimonio speciale quanto atteso quello tra Camilla Lucibello e Vincenzo Bellogrado. Questo pomeriggio, in Duomo, i novelli sposi hanno pronunciato il fatidico "sì" davanti a Dio alla presenza di Don Raffaele Ferrigno. Visibilmente commossi i genitori degli sposi, Roberto con Nada, Andrea con Clarice. E, naturalmente, nonna Anna.
Un amore vero, forte e convinto quello tra Camilla e Vincenzo, due ragazzi responsabili e determinati, nato tra i banchi dell'istituto turistico. La loro unione, lunga e duratura, non è mai stata nemmeno scalfita: si può dire che quasi metà della loro vita l'hanno già trascorsa insieme, mano nella mano. E quello di oggi è il suggello di quella promessa d'amore che li porterà alla nascita di una nuova e bella famiglia.
All'uscita dalla chiesa il tradizionale lancio di riso e confetti da parte di parenti e gli amici di sempre. In piazza Vescovado immancabile aperitivo ai tavoli del bar Klingsor, un pezzo di cuore della famiglia della sposa.
Tanta gente, ravellesi e non, hanno salutato il passaggio festante del corteo per le vie del centro storico prima di raggiungere Amalfi per le foto nella città d'origine dello sposo. Il banchetto nuziale nei giardini della meravigliosa Villa Eva, con i festeggiamenti che si prolungheranno fino a tarda sera.
Il Vescovado rivolge a Camilla e a Vincenzo il più sincero augurio di una lunga e serena vita coniugale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1017132101
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...