Tu sei qui: Echi e FavilleTra i primi diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese c'è anche Andrea Crespo da Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 giugno 2023 16:00:44
Si è tenuta stamattina, venerdì 23 giugno, alle 11, presso la nuova sede della scuola di ceramica a Raito di Vietri sul Mare la cerimonia di consegna dei diplomi e di brindisi finale per suggellare il successo della prima edizione del Corso per Operatori di Ceramica.
Ad alzare i calici gli studenti, i docenti, i maestri artigiani ed i professionisti tutti che con le loro imprese sono stati protagonisti indiscussi della importante novità formativa, la prima ed unica attivata nella Regione Campania.
Un partenariato forte che ha visto insieme l'Ente regionale, il Comune di Vietri sul Mare, l'Ente Ceramica Vietrese, l'Accademia di Belle Arti di Napoli e la CNA Salerno, coadiuvati da Pform Group srl e Sviluppo Campania per mantenere integro il futuro delle tradizioni artistiche e garantire uno sbocco occupazionale.
Tra i primi diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese c'è Andrea Crespo Flores Estefania, nata in Ecuador ma ormai a tutti gli effetti maiorese, già laureata in interior design allo IED di Torino e da oggi anche Operatore di Ceramica.
Giunta in Italia grazie ad una borsa di studio vinta in Ecuador per accedere ad un master in Interior design a Torino, ha lavorato alla Contract Ar.da di Maiori, dove ha arricchito le sue conoscenze e ha approfondito le tradizioni locali, come per l'appunto quella per la ceramica, che in Costiera Amalfitana è elemento di arredo per eccellenza.
Il brindisi è stato accompagnato da una riflessione a più voci con gli interventi dell'assessore alla Formazione Professionale, Armida Filippelli, del presidente della commissione Bilancio della regione Campania, Franco Picarone, del sindaco Giovanni De Simone, del presidente e del segretario provinciale della CNA Salerno, Lucio Ronca e Simona Paolillo.
Nell'occasione i diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese hanno presentato con orgoglio i propri lavori, ricevendo il plauso degli insegnanti e delle autorità presenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100751104
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...