Tu sei qui: Echi e FavilleTerzo posto per l'IIS "Marini-Gioia-Comite" di Maiori al concorso enogastronomico a Paestum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 17:03:56
L'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia-Comite" di Maiori ha ottenuto il terzo posto al "Concorso Enogastronomico: Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana", che si è svolto il 12 e 13 novembre 2024 presso il MEC Hotel di Capaccio Paestum. Il concorso, organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con l'Associazione Cuochi Salernitani, ha visto la partecipazione di otto istituti della provincia di Salerno, in una sfida all'insegna della tradizione culinaria locale e dei prodotti tipici cilentani.
A rappresentare l'IIS "Marini-Gioia-Comite" sono stati gli studenti Giuseppe Schiavi, classe V B (indirizzo ristorazione), seguito dal professor Carlo Ferrigno, e Teresa Buonocore, nelle vesti di sommelier, accompagnata dal professor Donato Massa. I ragazzi hanno impressionato la giuria con il loro piatto: un cremoso di patate al profumo di sfusato amalfitano IGP, abbinato a una zuppetta di totani alla praianese, il tutto valorizzato dal vino Tredici Costa d'Amalfi DOC, fornito dalle Cantine Tagliafierro di Tramonti.
L'evento, che si è svolto in concomitanza con la "Festa Nazionale del Cuoco," ha rappresentato un momento significativo per onorare la memoria di Don Peppe Acanfora, imprenditore di spicco nel settore dell'ospitalità e della ristorazione a Paestum. Oltre a celebrare i migliori talenti della cucina locale, la competizione ha permesso agli alunni di mettere in pratica le loro competenze culinarie, ricevendo feedback dai massimi esperti del settore, tra cui chef e sommelier di fama nazionale e internazionale.
Un grande traguardo per l'istituto di Maiori, che si conferma un'eccellenza formativa nella provincia di Salerno, trasmettendo ai suoi studenti i valori e i sapori della tradizione enogastronomica locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105225101
Minori ha un nuovo dottore: papà Leo e mamma Tina annunciano con immensa gioia il conseguimento della laurea in storia da parte di Emanuele Cretella, che ha discusso presso l'Università degli studi di Napoli una tesi in storia contemporanea. Assecondando una passione sbocciata già in tenera età, Emanuele...
ROMA / AMALFI - Il mezzosoprano Sabrina D'Amato ha ottenuto il suo terzo titolo accademico, laureandosi in Musicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. La giovane cantante lirica, già apprezzata sui palcoscenici italiani, ha scelto di affiancare all'esperienza...
Un'altra emozione fortissima per la famiglia Gallucci. Ieri sera, alle 21:50, presso la Clinica Mediterranea di Napoli, è nato Oliver Costantino Gallucci, terzogenito di Umberto Gallucci e Federica Manzi. Un nome che è già un ponte tra generazioni, simbolo d'amore e di continuità. Accanto a mamma Federica,...
A Villa Guariglia, sulla terrazza affacciata sul mare di Raito, domani sera (venerdì 18 luglio), alle ore 20.30, si apre un nuovo capitolo della 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia con la raffinata voce del pianismo italiano, Marina Pellegrino. Alla storica residenza dell'ambasciatore...
Di Emilia Filocamo Le emozioni non hanno un ordine preciso di apparizione e non si lasciano domare: sono paragonabili ad un fiume in piena, a qualcosa che è difficile da arginare, orientare, dirigere o mettere in riga. Lo sanno bene quanti sabato 12 luglio scorso erano presenti alla cerimonia del passaggio...