Tu sei qui: Echi e Faville«È stata un’avventura straordinaria», così il Comandante Rivello saluta la Costa d’Amalfi: il discorso integrale /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 13:48:32
Dopo 43 anni di carriera nella Polizia Municipale, di cui 20 nel Comando Associato "Costa d'Amalfi" (Maiori, Minori e Atrani), il Comandante Giuseppe Rivello saluta la Divina per la meritata quiescenza.
Oggi, 31 agosto, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori la cerimonia di ringraziamento, prima della quale il Comandante ha consegnato i gradi agli Agenti che hanno avuto la promozione.
Di seguito il discorso del Comandante uscente, che è stato letto dall'Agente in servizio ad Atrani, Tonino D'Alessandro, perché Rivello aveva la voce rotta dall'emozione.
Mi piace l'idea di trasformare questo momento in un'occasione di saluti e ringraziamenti, confermando quelli detti più volte, e sottolineando quelli non detti con parole ma tacitamente riconosciuti, ma anche per rivivere quello che è stato il mio (e nostro) percorso, lungo il quale molti di voi sono stati con me per un tratto lungo e ricco di sfide.
Nei vostri volti rivedo chi ho incontrato, tante divise e qualifiche differenti, persone innanzitutto, da cui ho imparato e a cui ho dato il mio sostegno in una osmosi che ci ha consentito di crescere professionalmente, e che a me ha consentito di farlo anche come uomo: cosa voglia dire essere uomini per me si coniuga nei concetti di onestà, lealtà, desiderio di fare sempre del proprio meglio.
È impossibile fare una lista di merito o di importanza, ma sento di dover partire da una costante che mi ha sempre supportato e sopportato, la mia famiglia, che tra tutte le mie assenze ha patito con me gli stessi sacrifici.
A fianco si è poi creata una nuova famiglia "lavorativa", fatta di collaboratori e colleghi con cui in questi 43 anni ho condiviso fatiche, sconfitte che ci hanno lasciato lezioni da imparare, vittorie e momenti esaltanti. Sono persone con cui ho fatto piccoli e grandi pezzi di strada che, sommandosi l'uno all'altro, hanno costituito il mio percorso di vita; ne sono nate amicizie ferree, indissolubili, cementate, anche extra lavoro. Insieme abbiamo raggiunto risultati di primaria importanza.
Oltre quarant'anni vissuti con passione. Sempre. Imparando ad ascoltare chi ha creduto in me e chi ha diffidato: ogni giorno qualcuno mi ha insegnato qualcosa.
Insieme a voi, ho creduto e ancora oggi credo profondamente in questo lavoro in cui ho investito passione ed energia, con il medesimo obiettivo di quando a soli 22 anni sono entrato a far parte della famiglia della Polizia Locale e per cui ho giurato, cioè quello di servire la comunità. Comunità che solo geograficamente ha cambiato aspetto e posizione nel tempo, ma che è sempre stata l'insieme di affetti ma anche di abitudini radicate, persone conosciute, territorio vissuto quotidianamente. È così che questi luoghi, queste città, Maiori, Minori, Atrani, Cetara e Tramonti, insieme ad Angri, sono diventate la mia grande comunità, per spinta emotiva e per dedizione professionale.
Insieme alla mia squadra di oggi, nelle cui esperienze vedo tanti momenti diversi della mia carriera, e che ognuno di loro sta interpretando secondo il proprio modo di vivere questa seconda pelle, sento di dare un sincero ringraziamento ai Sindaci del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi, che si sono succeduti in questo ventennio, per l'opportunità concessami, ed a tutte le amministrazioni comunali per la fiducia, la serena collaborazione ed il rapporto di stima reciproco.
Un caloroso ringraziamento va ai Segretari Generali, ai Colleghi/Dirigenti, ai funzionari ed ai dipendenti dei comuni aderenti al Comando Associato per lo spirito collaborativo dimostrato nel tempo.
Ringrazio anche i colleghi delle altre forze di polizia con cui spesso e felicemente mi sono trovato sulla stessa "lunghezza d'onda", superando, come si conviene a chi crede, che dare sicurezza sia un lavoro complesso e di gruppo, mirando ad un interesse che ho sempre creduto superiore ai particolarismi, che è il bene dei cittadini.
E saluto una città fantastica, un popolo dal calore ed affetto unico.
Ho sempre creduto nella necessità di equilibrio e lucidità nell'interpretazione del mio ruolo e del mio lavoro, mantenendo "una uniformità di comportamento" per i miei uomini così come per i cittadini.
Così ho fatto fino all'ultimo giorno, con uno sguardo sempre teso anche al futuro, con un approccio a volte vulcanico, non alieno da asprezze, ma sempre connesso al cuore.
Per la mia squadra non ho oggi una lista di consigli vincenti da raccontare, né una ricetta magica che possa aiutarvi nei momenti meno semplici. Ho sempre pensato che la migliore leadership sia quella basata sull'esempio, quella in cui ognuno di noi diventa un modello per il comportamento che vuole vedere negli altri.
Altri aspetti, come la calma nelle situazioni complesse, l'umiltà e l'ascolto attivo, rappresentano sicuramente un bagaglio da trasportare ogni giorno e da custodire.
Cosa aggiungere? È impossibile raccontare il mix di emozioni: è stata un'avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie a voi tutti. Sono sicuro di aver fatto la mia parte, e adesso lascio a voi il testimone.
Orgoglioso di aver ricoperto il ruolo di Comandante della Polizia Locale, colgo l'occasione per stringere tutti in un grande abbraccio, con l'augurio di buona vita.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105125105
Una gioia immensa quella che ieri, 27 settembre, ha illuminato una nuova famiglia. Alle 18.49 è nata Rebecca Falcone. Primogenita di Aniello e Angela Amato, la piccola è venuta alla luce alla clinica Sanatrix e sta bene, così come la mamma. Il papà è originario di Tramonti, la mamma di Amalfi, ma Rebecca...
Di Maria Abate Dopo dieci anni insieme, dopo aver condiviso momenti bellissimi e affrontato quelli meno belli con la forza di una squadra, Mara Amatino e Ivan Bottone si sono giurati amore eterno davanti al Signore. Mara è di Minori, Ivan di Scala: insieme hanno costruito il proprio nido d'amore a Tramonti,...
Ieri, in una cerimonia toccante e suggestiva, il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, ha detto "sì" alla sua dolce metà, Cecilia Zimmermann. La cerimonia si è svolta nella maestosa chiesa di San Pietro a Pianillo, un luogo dal fascino indiscusso che ha fatto da cornice a questo momento indimenticabile....
La costiera oggi festeggia un amore nato e cresciuto tra le sue meravigliose insenature: Antonio Carrano e Laura Trucillo, due figure emblematiche di questa terra, celebrano il loro 50° anniversario di matrimonio. Laura, con le sue origini napoletane e trasferitasi in costiera all'età di 18 anni, e Antonio,...
Circondato dalla bellezza mozzafiato del Monte Falerio, Filippo Civale ha festeggiato il suo 87° compleanno in un modo indimenticabile, presso il Santuario della Madonna dell'Avvocata. Il festeggiato ha espresso pubblicamente la sua profonda gratitudine e devozione alla Madonna Avvocata, ringraziandola...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.