Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e Faville«È stata un’avventura straordinaria», così il Comandante Rivello saluta la Costa d’Amalfi: il discorso integrale /VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

Maiori, costiera amalfitana, Minori, Polizia Locale

«È stata un’avventura straordinaria», così il Comandante Rivello saluta la Costa d’Amalfi: il discorso integrale /VIDEO

"Orgoglioso di aver ricoperto il ruolo di Comandante della Polizia Locale, colgo l’occasione per stringere tutti in un grande abbraccio, con l’augurio di buona vita"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 13:48:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo 43 anni di carriera nella Polizia Municipale, di cui 20 nel Comando Associato "Costa d'Amalfi" (Maiori, Minori e Atrani), il Comandante Giuseppe Rivello saluta la Divina per la meritata quiescenza.

Oggi, 31 agosto, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori la cerimonia di ringraziamento, prima della quale il Comandante ha consegnato i gradi agli Agenti che hanno avuto la promozione.

Di seguito il discorso del Comandante uscente, che è stato letto dall'Agente in servizio ad Atrani, Tonino D'Alessandro, perché Rivello aveva la voce rotta dall'emozione.

 

Mi piace l'idea di trasformare questo momento in un'occasione di saluti e ringraziamenti, confermando quelli detti più volte, e sottolineando quelli non detti con parole ma tacitamente riconosciuti, ma anche per rivivere quello che è stato il mio (e nostro) percorso, lungo il quale molti di voi sono stati con me per un tratto lungo e ricco di sfide.

Nei vostri volti rivedo chi ho incontrato, tante divise e qualifiche differenti, persone innanzitutto, da cui ho imparato e a cui ho dato il mio sostegno in una osmosi che ci ha consentito di crescere professionalmente, e che a me ha consentito di farlo anche come uomo: cosa voglia dire essere uomini per me si coniuga nei concetti di onestà, lealtà, desiderio di fare sempre del proprio meglio.

È impossibile fare una lista di merito o di importanza, ma sento di dover partire da una costante che mi ha sempre supportato e sopportato, la mia famiglia, che tra tutte le mie assenze ha patito con me gli stessi sacrifici.

A fianco si è poi creata una nuova famiglia "lavorativa", fatta di collaboratori e colleghi con cui in questi 43 anni ho condiviso fatiche, sconfitte che ci hanno lasciato lezioni da imparare, vittorie e momenti esaltanti. Sono persone con cui ho fatto piccoli e grandi pezzi di strada che, sommandosi l'uno all'altro, hanno costituito il mio percorso di vita; ne sono nate amicizie ferree, indissolubili, cementate, anche extra lavoro. Insieme abbiamo raggiunto risultati di primaria importanza.

Oltre quarant'anni vissuti con passione. Sempre. Imparando ad ascoltare chi ha creduto in me e chi ha diffidato: ogni giorno qualcuno mi ha insegnato qualcosa.

Insieme a voi, ho creduto e ancora oggi credo profondamente in questo lavoro in cui ho investito passione ed energia, con il medesimo obiettivo di quando a soli 22 anni sono entrato a far parte della famiglia della Polizia Locale e per cui ho giurato, cioè quello di servire la comunità. Comunità che solo geograficamente ha cambiato aspetto e posizione nel tempo, ma che è sempre stata l'insieme di affetti ma anche di abitudini radicate, persone conosciute, territorio vissuto quotidianamente. È così che questi luoghi, queste città, Maiori, Minori, Atrani, Cetara e Tramonti, insieme ad Angri, sono diventate la mia grande comunità, per spinta emotiva e per dedizione professionale.

Insieme alla mia squadra di oggi, nelle cui esperienze vedo tanti momenti diversi della mia carriera, e che ognuno di loro sta interpretando secondo il proprio modo di vivere questa seconda pelle, sento di dare un sincero ringraziamento ai Sindaci del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi, che si sono succeduti in questo ventennio, per l'opportunità concessami, ed a tutte le amministrazioni comunali per la fiducia, la serena collaborazione ed il rapporto di stima reciproco.

Un caloroso ringraziamento va ai Segretari Generali, ai Colleghi/Dirigenti, ai funzionari ed ai dipendenti dei comuni aderenti al Comando Associato per lo spirito collaborativo dimostrato nel tempo.

Ringrazio anche i colleghi delle altre forze di polizia con cui spesso e felicemente mi sono trovato sulla stessa "lunghezza d'onda", superando, come si conviene a chi crede, che dare sicurezza sia un lavoro complesso e di gruppo, mirando ad un interesse che ho sempre creduto superiore ai particolarismi, che è il bene dei cittadini.

E saluto una città fantastica, un popolo dal calore ed affetto unico.

Ho sempre creduto nella necessità di equilibrio e lucidità nell'interpretazione del mio ruolo e del mio lavoro, mantenendo "una uniformità di comportamento" per i miei uomini così come per i cittadini.

Così ho fatto fino all'ultimo giorno, con uno sguardo sempre teso anche al futuro, con un approccio a volte vulcanico, non alieno da asprezze, ma sempre connesso al cuore.

Per la mia squadra non ho oggi una lista di consigli vincenti da raccontare, né una ricetta magica che possa aiutarvi nei momenti meno semplici. Ho sempre pensato che la migliore leadership sia quella basata sull'esempio, quella in cui ognuno di noi diventa un modello per il comportamento che vuole vedere negli altri.

Altri aspetti, come la calma nelle situazioni complesse, l'umiltà e l'ascolto attivo, rappresentano sicuramente un bagaglio da trasportare ogni giorno e da custodire.

Cosa aggiungere? È impossibile raccontare il mix di emozioni: è stata un'avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie a voi tutti. Sono sicuro di aver fatto la mia parte, e adesso lascio a voi il testimone.

Orgoglioso di aver ricoperto il ruolo di Comandante della Polizia Locale, colgo l'occasione per stringere tutti in un grande abbraccio, con l'augurio di buona vita.

 

Leggi anche:

Dopo vent'anni il Comandante di Polizia Locale Giuseppe Rivello saluta la Costa d'Amalfi per la meritata quiescenza /FOTO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Rivello con i Sindaci di Minori e Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Rivello con i Sindaci di Minori e Maiori © Massimiliano D'Uva
Tonino D’Alessandro legge il discorso di Rivello<br />&copy; Massimiliano D'Uva Tonino D’Alessandro legge il discorso di Rivello © Massimiliano D'Uva

Galleria Video

rank: 107437101

Echi e Faville

Maiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni

Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...

A Cetara clima di festa per gli 80 anni di Aldo Marano

Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...

Oggi si celebra la nascita della Protezione Civile nazionale

Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...

È nata Alessandra Pia Saggiomo, amore e musica accolgono una nuova vita

Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...

Anna e Gino, 50 anni di matrimonio: a Ravello un amore che attraversa mezzo secolo

Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...