Tu sei qui: Echi e FavillePraiano, Casa Angelina celebra il talento: il Pastry Chef Michele Di Leva entra in AMPI Giovani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 11:08:19
Casa Angelina, l'esclusivo Boutique Hotel situato nel cuore della Costiera Amalfitana, è orgogliosa di annunciare un importante riconoscimento per il proprio Pastry Chef Michele Di Leva.
Per la sua maestria e creatività, Michele è stato selezionato insieme a 21 giovani talenti del nuovo ciclo di AMPI Giovani, un progetto istituito nel 2022 dall'Accademia Maestri Pasticceri Italiani per promuovere le eccellenze under 30. L'esperienza inizierà ufficialmente in occasione del 46° SIGEP World in corso a Rimini, dove verrà presentata la nuova generazione di promesse dell'arte dolciaria italiana. Attende loro un biennio che li vedrà partecipare attivamente negli eventi associativi insieme ai Maestri AMPI, un'opportunità unica di formazione e crescita personale e professionale.
L'hotel, noto per il suo ristorante stellato Un Piano Nel Cielo, guidato dall'Executive Chef Leopoldo Elefante, ha costruito la sua reputazione su una cucina che esalta le materie prime locali con semplicità e autenticità. L'approccio "farm to table" e "sea to table" è il cuore pulsante di un'offerta gastronomica che riflette la cura per il territorio e l'attenzione al dettaglio, in linea con l'atmosfera discreta ed elegante che contraddistingue Casa Angelina.
Questo riconoscimento segna un nuovo capitolo nella crescita professionale di Michele Di Leva e consolida il ruolo di Casa Angelina come punto di riferimento per l'eccellenza non solo nell'ospitalità, ma anche nell'arte culinaria.
Situato a Praiano, tra Positano e Amalfi, Casa Angelina offre un rifugio di lusso contemporaneo con una vista spettacolare sul mare. Con 36 camere e suite, una Spa esclusiva, un centro fitness all'avanguardia e il ristorante stellato Un Piano Nel Cielo, l'hotel rappresenta una destinazione ideale per chi cerca intimità, eleganza e autenticità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109424106
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...