Tu sei qui: Echi e FavillePizzeria Vesuvio 1960, inaugura domani a Maiori la nuova gestione di Marco Savo
Inserito da (Admin), venerdì 12 maggio 2023 22:31:14
Domani, sabato 13 maggio, Marco Savo inaugura la nuova gestione dello storico ristorante Vesuvio 1960, a Maiori.
Il giovanissimo pizzaiolo maiorese, classe 2000, ha preparato la sua prima pizza a soli 15 anni nel ristorante La Torretta, sempre a Maiori, gestito all'epoca da papà Nicola, coadiuvato dal suo mentore Alfonso Mennella, per tutti l'indimenticato Pall' 'e Fuoco.
A spronare Marco in questa avventura le parole di Alfonso ed un post che riecheggia ancora oggi nella sua mente "Finalmente Marco Savo se imparat a fa' a pizz, dopo i consigli e le lamentele di palla di fuoco, ho vinto"
Il format segue due semplici concetti che guidano la visione del neo imprenditore: qualità e semplicità.
«Mentre tutti si cimentano in complicazioni e abbinamenti particolari, voglio riportare la pizza al suo concetto originale. Buona e semplice, Margherita, Marinara e poche altre pizze che saranno affiancata da rosticceria di grande qualità. Al bando prodotti surgelati e precotti. Poche cose fatte bene, con un occhio particolare alla tradizione, ai salumi locale e perché no, a una bella pizza fritta o una pizza a portafoglio.» ci ha confidato Marco.
La pizzeria e rosticceria Vesuvio 1960 avrà anche un servizio di consegna a domicilio (+39 338 2020027) e un'anima social che coprirà inizialmente Instagram (@vesuvio_pizza_food) e successivamente anche Facebook e TikTok.
Non ci resta che attendere l'appuntamento di domani sera è in via Nuova Chiunzi, 20 alle 19:30 per assaporare la pizza della grande tradizione Costiera, reinterpretata dal giovane Marco.
Telefono 3382020027
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102183107
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...