Tu sei qui: Echi e FavillePer Sara Commentale di Tramonti laurea in Scienze Politiche con una tesi sul fallimento degli Stati Uniti in Afghanistan
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 15:14:42
A poco più di un mese, è ancora festa a Cesarano, frazione di Tramonti. Dopo la laurea di Maria, infatti, anche sua sorella, Sara Commentale, ha conseguito il titolo universitario.
Oggi, 7 aprile 2022, la giovane ha ottenuto la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università "L'Orientale" di Napoli, con una tesi di laurea in storia delle relazioni internazionali dell'Asia e dell'Africa dal titolo "Il fallimento degli Stati Uniti in Afghanistan".
L'oggetto della tesi è appunto l'invasione degli Stati Uniti in Afghanistan in seguito all'attacco al World Trade Center dell'11 settembre 2001 da parte dell'organizzazione terroristica Al-Qaeda, che era stata ospitata e protetta dall'Emirato Islamico dei talebani in Afghanistan dal 1996.
Una guerra iniziata il 7 ottobre 2001 e diventata la più lunga mai combattuta dall'esercito statunitense, coinvolgendo alleati chiamati in campo dalle Nazioni Unite per contribuire alla sicurezza del paese.
Per Sara «quello degli Stati Uniti è stato un vero e proprio fallimento perché, dopo 20 anni di guerra, hanno ritirato le proprie truppe dall'Afghanistan e non sono stati in grado di raggiungere uno degli obiettivi che si erano prefissati: rovesciare il regime dei talebani».
L'obiettivo della sua tesi, perciò, è stato quello di capire come si sia arrivati a questo fallimento se i presidenti in carica, durante questi venti anni, hanno sempre parlato di una vittoria e di risultati incoraggianti.
Orgogliosi i genitori Domenico Commentale e Marina Francese, che insieme alla sorella e agli amici festeggeranno con lei quest'importante traguardo.
Il Vescovado augura alla neodottoressa i migliori successi personali e professionali.
Leggi anche:
Laurea magistrale da 110 e lode in Biologia per Maria Commentale di Tramonti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109451103
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...