Tu sei qui: Echi e FavilleMinori, Mariagrazia Proto si laurea con il massimo dei voti al Conservatorio Cimarosa di Avellino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 14:02:13
Oggi è un giorno speciale, un momento che segna la fine di un percorso e l'inizio di una nuova avventura: la giovane musicista Mariagrazia Proto di Minori, con grande gioia e orgoglio della sua famiglia e dei suoi amici, ha tagliato il suo traguardo in musica da 110 su 110, conseguendo la Laurea Triennale in Clarinetto presso il Conservatorio Statale di Musica D. Cimarosa di Avellino, sotto la guida del M. Annarita Lippi.
Con la Sonata per clarinetto e pianoforte di Felix Mendelssohn - Bartholdy in Mib Magg, ha dato prova del suo talento musicale e del suo carattere romantico e determinato. Tanti sono stati i viaggi, tanti i sacrifici e le difficoltà ma con la sua passione e la sua perseveranza è riuscita a superare ogni ostacolo. Ora, davanti a lei un mondo di opportunità e di nuove sfide.
Già iscritta al percorso di formazione Magistrale, continuerà a specializzarsi nel suo strumento ed arricchirsi di nuove esperienze musicali, proprio come voleva il suo caro nonno Vincenzo.
"Congratulazioni per questo traguardo e lasciati sempre guidare dalla tua passione. Ad maiora semper", sono gli auguri dell'amica Filomena Costa.
La redazione si unisce con gioia alle congratulazioni per il brillante traguardo e augura a Mariagrazia un futuro professionale di successi!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118100
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...