Tu sei qui: Echi e FavilleMezzo secolo in allegria: la Classe '73 di Cetara festeggia tra ricordi e sorrisi /Foto
Inserito da (Admin), venerdì 29 dicembre 2023 19:30:28
È stata una serata indimenticabile quella vissuta ieri dalla classe 1973 di Cetara, che ha celebrato un traguardo significativo: il compimento dei loro primi cinquant'anni.
Dopo aver partecipato alla messa delle 19, gli amici che nel 2023 hanno festeggiato il loro primo mezzo secolo di vita si sono dati appuntamento al rinomato locale "Fresconi kafè" di Cava de' Tirreni, dove la festa è proseguita in grande stile.
La serata è stata animata dalla musica live di Gaetano Coppola, che con le sue note ha contribuito a creare un'atmosfera di gioia e nostalgia, riportando indietro nel tempo i festeggiati. Tra risate, balli e ricordi, i "giovani" di Cetara hanno rivissuto i momenti più belli della loro gioventù, dimostrando che il tempo non ha scalfito il loro spirito e la loro amicizia.
Particolarmente significativa è stata la presenza dell'amatissimo Antonio Fiorillo, affettuosamente soprannominato il sindaco di "Fuenti". Fiorillo, che ha festeggiato anch'egli il suo cinquantesimo compleanno, è stato accolto con grande entusiasmo e ha reso la serata ancora più speciale, seppur senza la performance della banda musicale che invece ha accompagnato i festeggiamenti a Cetara lo scorso 18 novembre.
L'evento ha rappresentato non solo un'occasione per celebrare il mezzo secolo di vita, ma anche per rafforzare i legami di un'intera generazione che ha condiviso anni importanti della propria esistenza. Tra ricordi di banchi di scuola, prime cotte e avventure giovanili, i classe 73 confermano che la vera amicizia e i bei ricordi non conoscono il trascorrere del tempo.
E noi della redazione de Il Vescovado e Cetara News ci uniamo virtualmente al brindisi dei neo cinquantenni di Cetara con lo stesso meraviglioso sorriso impresso nelle foto inviateci, destinate a diventare qualcosa in più di un semplice ricordo: AUGURI!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109169104
"Questo giorno lo ricorderò per tutta la vita", ha dichiarato emozionato Gianluca Masullo, professore e chef originario di Maiori, durante la cerimonia di premiazione della ventesima edizione del premio Solidus, che lo ha incoronato "Professionista dell'Anno". "Questo riconoscimento sarà scolpito per...
Casa Angelina, l'esclusivo Boutique Hotel situato nel cuore della Costiera Amalfitana, è orgogliosa di annunciare un importante riconoscimento per il proprio Pastry Chef Michele Di Leva. Per la sua maestria e creatività, Michele è stato selezionato insieme a 21 giovani talenti del nuovo ciclo di AMPI...
Oggi, 20 gennaio 2025, la Costa d'Amalfi festeggia uno dei suoi figli più illustri: Gennaro Contaldo, maestro di cucina e simbolo della tradizione gastronomica italiana nel Regno Unito. Nato a Minori, cuore pulsante della Costiera, Gennaro ha trasformato l'amore per i sapori autentici in una carriera...
Dal 17 al 19 gennaio 2025, Roma ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama del ballo internazionale, la "Notte delle Stelle". La competizione, organizzata dal noto ballerino televisivo Simone Di Pasquale, è dedicata al ballo ProAm, una disciplina in cui un maestro danza con un allievo. Tra...
di Mafalda Bruno Un altro giovane talento cetarese, Pietro Sessa, ha raggiunto oggi, 16 gennaio 2025, l'importante traguardo della laurea in Psicologia. La sua tesi, dal titolo "L'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dei disturbi di panico", affronta un argomento di grande...