Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, buon compleanno al professor Francesco Noio: una vita dedicata allo sport e alla formazione
Inserito da (Admin), mercoledì 22 maggio 2024 21:48:53
Oggi al porto di Maiori risuona di festeggiamenti in onore del professor Francesco Noio, che celebra il suo 71esimo compleanno. Una vita dedicata allo sport, all'insegnamento e alla formazione di giovani atleti, Noio è una figura di spicco nel panorama sportivo italiano.
Nato a Napoli il 22 maggio 1953, Francesco Noio ha conseguito il diploma presso l'I.S.E.F. di Napoli, ottenendo successivamente il brevetto di allenatore di nuoto, canoa e canottaggio. La sua carriera come docente di Educazione Fisica presso l'Istituto Magistrale di Avellino è stata accompagnata da un impegno costante come allenatore, iniziato nel 1978 presso il Circolo Canottieri Napoli. Dal 1979 al 2000 ha allenato presso il Circolo Remiero Vesuviano Italia e successivamente presso la Società Canottieri Irno.
Dal 2001, Noio è presidente della Società Canottieri Partenio, con sede legale a Mercogliano, in provincia di Avellino, e allena all'interno della palestra al Porto di Maiori, in Costiera Amalfitana. Il suo impegno nel canottaggio nazionale è stato significativo: collaboratore della Nazionale Italiana di Canottaggio in vari settori dal 1998 al 2008, ha contribuito alla crescita di numerosi giovani talenti.
Le sue competenze e la sua dedizione gli hanno valso importanti onorificenze, tra cui i Cerchi Olimpici di Bronzo (2002) e d'Argento (2004), e la Stella di Bronzo per meriti sportivi (2006). Dal 2005 è Delegato Provinciale del CONI di Avellino e ha ricoperto ruoli di rilievo nell'Associazione Nazionale Allenatori di Canottaggio (ANACC).
Il professor Noio ha dimostrato negli anni una straordinaria capacità di trasmettere passione e conoscenza ai suoi allievi, contribuendo in modo determinante allo sviluppo dello sport in Italia. Il suo compleanno è un'occasione per riconoscere il valore del suo lavoro e per augurargli altri successi futuri.
La Canottieri Partenio di Maiori, teatro della celebrazione odierna, si riempie di amici, colleghi e familiari, tutti uniti per festeggiare un uomo che ha fatto della sua vita una missione al servizio dello sport e della comunità. Buon compleanno, professor Francesco Noio!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106230103
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...