Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, Benedetta Florio si laurea in Giurisprudenza: nella tesi l'abusivismo e il dissesto idrogeologico in Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 marzo 2023 16:39:12
"Abusi edilizi in generale: limiti all'annullamento della sanatoria" è il titolo della tesi in Diritto Amministrativo discusso ieri, 28 marzo, da Benedetta Florio, brillante giovane di Maiori, che ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno.
Il suo elaborato si propone di descrivere la materia edilizia e paesaggistico-culturale, che è stata interessata negli ultimi trent'anni da numerosi dibattiti tanto a livello giurisprudenziale tanto a livello dottrinale.
Nell'ultimo capitolo Benedetta analizza la situazione di rischio idrogeologico in Campania e in Costiera Amalfitana, spesso legata al fenomeno dell'abusivismo edilizio. «Per prevenire il pericolo di dissesto idrogeologico - scrive la giovane - bisogna attuare un sistema di regole di prevenzione e di manutenzione sul nostro territorio al fine di mitigare tale rischio soprattutto nelle aree dove risulta essere più elevato tale pericolo rispetto alle altre. In conclusione il fenomeno dell'abusivismo edilizio in Costiera Amalfitana non può rappresentare nel ventesimo secolo la regola e la legalità nonché il rispetto delle regole l'eccezione».
Grande festa dopo la proclamazione, insieme alla famiglia e agli amici di sempre. Da questo momento Benedetta, che raccoglie i frutti di tanti sacrifici e tanto studio, entra di diritto tra le giovani risorse più promettenti del nostro territorio.
Dalla redazione de Il Vescovado giungano a Benedetta le più vive congratulazioni, con l'augurio di un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105348103
C'è anche il presepe di Oris Viggiano da Tramonti alla 22esima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale a Città di Castello (in provincia di Perugia), che prende il via oggi, 2 dicembre, e resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2024. Nella Cripta della Cattedrale saranno esposti...
Dopo anni di formazione e perfezionamento, Luigi Mennella, artista di Maiori, espone le sue opere nella sua prima mostra personale e lo fa fuori dalla Costiera Amalfitana. L'appuntamento è per il 3, il 10 e il 17 dicembre a Parabiago, in provincia di Milano, a Villa Corvini, per l'Organizzazione artistica...
«Eccomi». Così Beatrice Arpino ha risposto alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ieri, 27 novembre, le ha conferito il ministero del Lettorato. La Basilica di Santa Trofimena era gremita. Beatrice è conosciutissima in Costiera Amalfitana: è la prof di religione del "Marini-Gioia",...
In una cerimonia ricca di emozioni e di orgoglio italiano, Salvatore Calabrese, noto nel mondo della mixologia come "The Maestro", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il Console Generale d'Italia a Londra, Domenico Bellantone, ha consegnato...
"A Daniele D'Acunto, per le sue eccezionali qualità tecniche ed artistiche nella foggiatura della materia ceramica, per i meriti conseguiti nell'arte vascolare e per aver contribuito a diffondere i valori del saper fare ceramico e della tradizione artistica vietrese". Si legge così sulla targa che ieri,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.