Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, a 82 anni Don Vincenzo Taiani consegue una laurea in Psicologia e due dottorati
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 15:50:44
Non è mai stanco di imparare Don Vincenzo Taiani, parroco emerito di Maiori, nonché ex professore di lettere, storia e filosofia in diversi istituti della Costiera Amalfitana e del Salernitano.
Forse proprio il ritrovato tempo libero, dopo aver lasciato - il 31 agosto 2020 - il mandato di parroco per sopraggiunti limiti di età, gli ha consentito di dedicarsi con più tranquillità agli studi.
E così, il 9 luglio 2022 Don Vincenzo ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia, con votazione 110 e lode, e, contestualmente, il Dottorato di ricerca in Filosofia, sempre con il massimo dei voti.
E, ancora, il 19 agosto 2022 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Psicologiche Antropologiche e dell'educazione con votazione 110 e lode.
Due titoli di studio che si sommano alla Laurea e al Dottorato in Sacra Teologia Dogmatica e alla laurea in Filosofia conseguite in gioventù.
Ordinato sacerdote al servizio dell'Arcidiocesi di Amalfi il 29 giugno 1963, Don Vincenzo, attualmente Canonico della Cattedrale di Amalfi, vanta un curriculum davvero importante, con prestigiosi incarichi sia religiosi che culturali.
Non solo docente, Don Vincenzo nel triennio 1998-2001 è stato anche Preside dell'Istituto Paritario ‘Flavio Gioia' di Maiori, mentre dal 1991 al 2020 è stato Direttore dell'Istituto Diocesano di Scienze Religiose ‘Mons. E. Marini' riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana.
I suoi studi e la sua lunga esperienza sono impressi su carta stampata, in sei pubblicazioni edite tra il 1970 e il 2003, tutte incentrate sulla Costiera Amalfitana, dai cenni storici sulla Diocesi di Amalfi alle monografie sull'arcivescovo Carlo Montilio, dagli approfondimenti sull'andamento demografico a quelli sulle vocazioni ecclesiastiche.
Per la sua fervente attività Don Vincenzo è stato insignito di tre onorificenze: nel 2004 Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e Cavaliere di Grazia Ecclesiastico del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; nel 2008: Commendatore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
E, come insegna la parabola dei talenti, Don Vincenzo non ha mai tenuto per sé le sue conoscenze e le sue virtù, ma da sempre si prodiga affinché il prossimo ne tragga beneficio.
E se lo studio, come la fede, è il più solido nutrimento dello spirito, la redazione de "Il Vescovado" e di "Maiori News" non può che augurare a Don Vincenzo di conservare sempre la forza di apprendere nuove conoscenze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108055109
«Eccomi». Così Beatrice Arpino ha risposto alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ieri, 27 novembre, le ha conferito il ministero del Lettorato. La Basilica di Santa Trofimena era gremita. Beatrice è conosciutissima in Costiera Amalfitana: è la prof di religione del "Marini-Gioia",...
In una cerimonia ricca di emozioni e di orgoglio italiano, Salvatore Calabrese, noto nel mondo della mixologia come "The Maestro", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il Console Generale d'Italia a Londra, Domenico Bellantone, ha consegnato...
"A Daniele D'Acunto, per le sue eccezionali qualità tecniche ed artistiche nella foggiatura della materia ceramica, per i meriti conseguiti nell'arte vascolare e per aver contribuito a diffondere i valori del saper fare ceramico e della tradizione artistica vietrese". Si legge così sulla targa che ieri,...
di Mafalda Bruno Cinquanta anni sono un traguardo importante. Rappresentano il giro di boa della vita, la virata importante del proprio passato e l'inizio di un nuovo futuro. Antonio Fiorillo ha deciso di celebrare questo giorno in modo solenne regalando e regalandosi nientemeno che una esibizione del...
Il giovane Francesco Amato, 21 anni, dalla Costiera Amalfitana, è diventato Carabiniere. Dopo aver superato il concorso d'ammissione e aver frequentato la Scuola Allievi Reggio Calabria, Francesco, residente a Tramonti, ha prestato giuramento di fedeltà alla Patria e ora è in attesa di destinazione presso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.