Tu sei qui: Echi e FavilleLuigi Gatto si laurea in Ingegneria Elettronica e dedica la tesi alla “sua” Cetara
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 10:45:48
Ieri, 23 aprile 2024, giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, presso l'Aula delle Lauree di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno, intitolata alla memoria del Professore Vito Cardone, ex Preside della Facoltà, il giovane Luigi Gatto, originario di Cetara, ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica.
La tesi intitolata "Trasmissioni dati attraverso le condotte del Gas", elaborata con il supporto del Relatore Prof. Vincenzo Paciello, e dei Correlatori Prof. Antonio Pietrosanto e Ing. Paolo Caruso, ha convinto la commissione esaminatrice, che ha assegnato a Luigi il voto di 106 su 110.
Ma ciò che ha reso questa giornata ancora più memorabile è stata la dedica commovente di Luigi alla sua amata Cetara, la gemma della Costa D'Amalfi. Le sue parole, piene di amore e gratitudine, hanno reso omaggio alla terra che lo ha visto crescere e che ha ispirato il suo percorso di crescita personale e professionale. "Alla gemma più bella della Costa, la mia culla. Un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Le radici profonde che ho mi hanno fornito un solido fondamento per costruire il mio cammino di crescita personale e professionale. L'energia e la bellezza di questo borgo di pescatori mi hanno ispirato nei momenti di riflessione e mi hanno dato la forza di affrontare le sfide del percorso accademico. Le tradizioni e la storia mi hanno insegnato importanti valori come il rispetto, la resilienza, il sacrificio, e la determinazione".
«La tua laurea, carissimo Luigi, non è stata un sogno di breve durata, oggi hai dimostrato, con tenacia e tanti sacrifici, che anche i sogni lontani, di breve durata, possono diventare realtà. Noi tutti ti auguriamo che il tuo successo di oggi sia solo l'inizio di un brillante futuro», scrivono i familiari.
A Luigi Gatto, e a tutti coloro che, come lui, perseguono i propri sogni con determinazione e passione, la Redazione augura un futuro radioso, colmo di successi e soddisfazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104247100
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...