Tu sei qui: Echi e FavilleLondra, Vincenza Toffoletto festeggia 100 anni
Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 07:50:21
Compie oggi 100 anni la signora Vincenza Toffoletto, nata il 5 aprile 1925 a Maiori da papà Dionisio, originario di Treviso, e da mamma Rachele, maiorese doc. Una vita che attraversa un secolo e che si snoda tra la bellezza ancora incontaminata della Costiera Amalfitana e le grandi città del mondo, ricca di esperienze, lavoro e affetti.
È a Maiori che Vincenza muove i primi passi, tra i banchi della scuola dell'obbligo e le amicizie dell'infanzia. Ma è anche nella sua amata città che, giovanissima, sperimenta l'orrore della guerra: testimone diretta degli eventi bellici, assiste allo sbarco degli americani sulle spiagge maioresi durante la Seconda guerra mondiale.
Ancora adolescente, mette ago e filo al servizio della famiglia iniziando a lavorare come sarta nel negozio dei nonni. La sua vita cambia nel 1948, quando parte per Londra, dove raggiunge la zia Giuseppina e lavora come cameriera nel suo Café Station. È lì che apprende l'inglese e costruisce una nuova quotidianità fatta di sacrifici ma anche di sogni.
Nel 1950, in un centro di ballo organizzato dalla Chiesa cattolica, incontra Bruno, di origine polacca. Il benestare del padre Dionisio apre la strada a un amore che diventerà matrimonio e famiglia: nascono così i figli Anthony, Stephen e John.
Nel 1978 la famiglia si trasferisce a Los Angeles per un anno, per poi fare ritorno a Londra nel 1979. Vincenza non ha mai abbandonato l'arte del cucito, che le ha permesso di trovare lavoro anche nella capitale britannica, dove ha esercitato la professione di sarta fino al 1985.
Rimasta vedova nel 1995, Vincenza è oggi circondata dall'amore dei suoi tre figli e dei suoi sei nipoti, che sono linfa vitale per il suo cuore e il suo spirito.
A Vincenza, esempio di forza, dedizione e amore per la famiglia, giungano gli auguri più affettuosi dalla redazione de Il Vescovado e da tutta la comunità della Costa d'Amalfi.
Buon compleanno Vincenza, per i tuoi meravigliosi 100 anni!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109510109
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...