Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea in Management delle Imprese Internazionali per Greta Maria Buonocore di Maiori
Inserito da (LdA Journals), venerdì 29 aprile 2022 21:45:52
"IAS/IFRS le implicazioni sui bilanci bancari" è il titolo dell'elaborato con cui Greta Maria Buonocore ha conseguito oggi la laurea in Management delle Imprese Internazionali presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".
Il lavoro indaga le implicazioni contabili derivanti dall'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS nel bilancio delle banche. Il timore riguarda la maggiore volatilità dei valori di bilancio e l'innescarsi di meccanismi atti ad incrementare la pro-ciclicità dell'andamento dei prezzi che fanno emergere, quale effetto rilevante, l'amplificazione dei risultati derivanti dall'adozione del criterio del fair value. Con il passaggio agli IAS/IFRS le banche sono state primariamente investite dalle valutazioni al fair value rispetto alla parte prevalente dei propri cespiti patrimoniali. In virtù di ciò ad esse è stata imposta la scelta di modelli di analisi quantitativa particolarmente complessi e la conseguente modalità di stima del valore per ciascuna categoria di Attività finanziarie previste dallo IAS 39. La prassi contabile ha sottolineato le criticità dello IAS 39, emerse durante la crisi finanziaria del 2008, che hanno portato lo IASB a intraprendere il processo della sua sostituzione con l'IFRS 9. Le principali novità introdotte dal nuovo principio contabile riguardano le modalità di classificazione e di valutazione degli strumenti finanziari, nonché il nuovo modello d'impairment che, in particolare, ha convertito la metrica valutativa incentrata su una logica incurred loss in un approccio forward-looking, basato sulla nozione di perdita attesa (expected credit loss). Il lavoro ha seguito poi un metodo applicativo-dinamico volto a verificare materialmente quali siano le azioni poste in essere dalla banca campione Intesa Sanpaolo per implementare le normative contabili previste dallo IAS 39 e dall' IFRS 9, nonché qual è stata la modalità con cui la banca ha fatto fronte all'impatto economico sistemico della pandemia di COVID-19, coerentemente con gli interventi normativi di supporto all'applicazione dei principi contabili internazionali in relazione agli impatti dell'emergenza sanitaria.
Soddisfatti ed emozionati i genitori Gaetano e Anna, il fratello Mario e gli amici che hanno condiviso con Greta il raggiungimento di un traguardo così prestigioso.
La redazione de Il Vescovado augura alla neo-dottoressa un radioso futuro professionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104846108
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...