Tu sei qui: Echi e FavilleLa Professoressa Angela Procaccini nominata "Amica dei Maestri del Lavoro"
Inserito da (Admin), mercoledì 23 ottobre 2024 08:53:39
Quest'oggi, mercoledì 23 ottobre, alle ore 10:30, nella suggestiva cornice della Sala riunioni della Fondazione Grimaldi, presso l'Istituto Bianchi in Piazza Montesanto 25, Napoli, si terrà la cerimonia di consegna dell'onorificenza di "Amica dei Maestri del Lavoro" alla professoressa Angela Procaccini. L'importante riconoscimento le sarà conferito dall'ingegner Luigi Caroppo, Console Regionale della Campania e Consigliere Nazionale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, ai sensi dell'articolo 11 dello Statuto della Federazione.
Angela Procaccini, scrittrice e stimata docente, è la madre della piccola Simonetta Lamberti, vittima innocente della camorra, tragicamente uccisa il 29 maggio 1982 a Cava de' Tirreni. Una ferita che ha segnato profondamente la sua vita e che l'ha spinta a dedicarsi con ancora più forza verso temi sociali e culturali, continuando a dare voce alla giustizia e alla memoria.
Oltre alla sua instancabile attività come educatrice, la professoressa Procaccini ha presentato lo scorso marzo in Costiera Amalfitana, a Vietri sul Mare, il suo libro "Quello che le donne... dicono", un'opera che esplora il mondo femminile attraverso storie di coraggio e resilienza.
Il riconoscimento dei Maestri del Lavoro premia la sua carriera e il suo impegno civile e morale, che continua a essere di ispirazioni per le nuove generazioni.
La cerimonia, aperta al pubblico, sarà un'occasione per celebrare una figura simbolo di dedizione e umanità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107594107
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...