Tu sei qui: Echi e FavilleLa pioggia lascia spazio al sereno per la festa dei 50enni a Tramonti: una serata di emozioni che resterà nel cuore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 13:46:31
La pioggia non ha fermato l'entusiasmo e la voglia di festeggiare dei nati nel 1974 a Tramonti, che ieri, 20 agosto, hanno celebrato il loro 50esimo compleanno con una serie di eventi che hanno coinvolto l'intera comunità. La festa, svoltasi in Piazza Treviso e nelle suggestive cornici del borgo, ha confermato l'importanza di mantenere vive le tradizioni che rafforzano il senso di appartenenza a questa terra.
Il ritrovo è avvenuto alle 17:00 a Polvica, davanti al Municipio, dove il Sindaco Domenico Amatruda ha accolto i festeggiati, chiamati per nome uno ad uno da Alfonso Lombardi, che ha organizzato l'evento. I cinquantenni, che indossavano magliette a tema, sono stati salutati calorosamente dal primo cittadino, che ha sottolineato l'importanza di eventi come questo per mantenere vivo il legame con la propria comunità e con le radici tramontane. L'issata della bandiera, accompagnata dal canto dell'inno d'Italia, ha aggiunto un tocco solenne alla giornata.
Alle 19:00, il gruppo si è trasferito nella Chiesa del Convento di San Francesco per una Santa Messa di ringraziamento. La cerimonia è stata un momento di riflessione e preghiera, in cui i partecipanti hanno ricordato con affetto l'amico Gianluca Amato, che avrebbe dovuto celebrare con loro questo importante traguardo, ma che è scomparso dieci anni fa. La presenza dei genitori, della moglie e dei figli di Gianluca ha reso il ricordo ancora più toccante. La Messa è stata anche un'occasione per pregare per coloro che non sono più tra noi e per chiedere al Signore di continuare a guidare i passi dei festeggiati e delle loro famiglie.
Proprio in quel momento ha iniziato a piovere e a diffondersi il timore che la serata potesse essere rovinata. Tuttavia, come per miracolo, la pioggia è cessata esattamente al termine della Messa, permettendo ai festeggiati di continuare la loro serata senza interruzioni.
La festa è proseguita con una cena conviviale nel giardino dell'agriturismo "Antichi Sapori", dove i festeggiati hanno condiviso ricordi e momenti di gioia in un'atmosfera di autentica amicizia e serenità. Il taglio della torta, un grande e goloso "1974", il brindisi e i fuochi d'artificio hanno suggellato la serata, immortalata da numerose foto ricordo.
Questo evento è stato anche un momento per ribadire l'amore per Tramonti e per i valori umani che uniscono la comunità. Nel segno della tradizione, i festeggiati di quest'anno hanno voluto lasciare un ricordo tangibile del loro legame con il territorio, annunciando la donazione di una fontana artistica in pietra che verrà collocata in Piazza Nassiriya a simbolo di vita e rinascita. Attualmente in fase di realizzazione, questa opera costituirà un ricordo permanente della giornata speciale vissuta dai nati del 1974.
La celebrazione dei cinquantenni di Tramonti si è rivelata non solo una festa, ma un momento di forte coesione e rinnovato impegno verso la propria comunità, a dimostrazione di come le tradizioni e i valori condivisi possano continuare a unire e a ispirare le generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109562102
"Questo giorno lo ricorderò per tutta la vita", ha dichiarato emozionato Gianluca Masullo, professore e chef originario di Maiori, durante la cerimonia di premiazione della ventesima edizione del premio Solidus, che lo ha incoronato "Professionista dell'Anno". "Questo riconoscimento sarà scolpito per...
Casa Angelina, l'esclusivo Boutique Hotel situato nel cuore della Costiera Amalfitana, è orgogliosa di annunciare un importante riconoscimento per il proprio Pastry Chef Michele Di Leva. Per la sua maestria e creatività, Michele è stato selezionato insieme a 21 giovani talenti del nuovo ciclo di AMPI...
Oggi, 20 gennaio 2025, la Costa d'Amalfi festeggia uno dei suoi figli più illustri: Gennaro Contaldo, maestro di cucina e simbolo della tradizione gastronomica italiana nel Regno Unito. Nato a Minori, cuore pulsante della Costiera, Gennaro ha trasformato l'amore per i sapori autentici in una carriera...
Dal 17 al 19 gennaio 2025, Roma ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama del ballo internazionale, la "Notte delle Stelle". La competizione, organizzata dal noto ballerino televisivo Simone Di Pasquale, è dedicata al ballo ProAm, una disciplina in cui un maestro danza con un allievo. Tra...
di Mafalda Bruno Un altro giovane talento cetarese, Pietro Sessa, ha raggiunto oggi, 16 gennaio 2025, l'importante traguardo della laurea in Psicologia. La sua tesi, dal titolo "L'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dei disturbi di panico", affronta un argomento di grande...