Tu sei qui: Echi e FavilleLa laurea della Signora Milena Auciello De Luca
Inserito da (LdA Journals), venerdì 8 luglio 2022 19:53:14
di Sigismondo Nastri
Solitamente sono i figli a seguire le orme tracciate dai genitori. In questo caso è avvenuto il contrario ed è una cosa che capita di rado. La signora Milena Auciello, consorte di Carlo De Luca, - il quale dopo una vita trascorsa da imprenditore di successo nel settore grafico e cartario, s'è scoperto scrittore, - ha atteso che completassero brillantemente gli studi universitari i figliuoli Andrea, Benedetto e Fatima per poi cimentarsi sul loro stesso campo di gara. E ora può manifestare la sua personale soddisfazione per aver conseguito, con la votazione di 110/110, la laurea in Scienze tecniche e psicologiche presso l'Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma.
Relatore il prof. Benedetto Astasio Garcia, la signora Milena ha discusso - con grande padronanza della disciplina - una interessante tesi dal titolo: "Aria ferma: guardie e ladri, il pesante giogo del carcere". La stessa padronanza dimostrata quando è stata chiamata a condurre una serie di incontri quindicinali con i detenuti a Vallo della Lucania.
La tesi, infatti, di scottante attualità, tratta di un progetto sull'alfabetizzazione emotiva, che ha interessato la polizia penitenziaria in Piemonte e i detenuti per sex offender del carcere di Vallo della Lucania. Con una particolare sottolineatura per "i percorsi riabilitativi e rieducativi indirizzati a condannati, in particolare a quelli che si macchiano di abusi sessuali, che più faticano a trovare empatia e a riconoscere le proprie e altrui emozioni".
Alla neo dottoressa, felicitazioni vivissime e tanti tanti auguri, che di cuore estendiamo al marito Carlo De Luca e a tutti i familiari.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106440109
Dopo aver ottenuto nel 2014 la prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica dal Capo dello Stato, Sal De Riso è stato insignito questa mattina del titolo di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. La cerimonia è avvenuta in piazza Amendola a Salerno, durante i festeggiamenti...
Alle prime luci dell'alba di oggi, venerdì 2 giugno, la cicogna ha consegnato un dolcissimo fagottino a due giovani di Maiori e Minori, rendendoli genitori. Presso l'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, è venuta alla luce Valentina Di Lieto, primogenita di Antonio e Emilia Proto. Incontenibile la...
Grande emozione e gioia questa mattina nella Collegiata di Santa Maria a Mare di Maiori dove Giovanni Rispoli ed Elisa Mansi hanno festeggiato i loro primi 50 anni di matrimonio. Nozze d'oro per la coppia di sposi che in questo giorno solenne è accompagnata dai figli Vincenzo, Simona, Giusy, Marco e...
Nella mattinata di oggi, 27 maggio, a Pontecagnano Faiano (SA), nell'area aeroportuale, presso la sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri, alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché di una rappresentanza dei giovani studenti degli istituti scolastici del comprensorio, si è svolta...
"Amalfi - Un'autonomia periferica bizantina (secoli IX-XII)" è il titolo dell'elaborato discusso oggi da Deborah Apicella e con il quale ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Salerno. La storia di Amalfi nel periodo altomedievale è stata ampiamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.