Tu sei qui: Echi e FavilleIda Alessia Scannapieco di Tramonti dottoressa in Scienze biologiche: nella sua tesi una proposta di diagnosi precoce del cancro
Inserito da (ranews), martedì 17 aprile 2018 21:30:07
"Il ruolo di miR-31 nell'adenocarcinoma polmonare" è il titolo della tesi in Biologia molecolare discussa stamani, 17 aprile, dalla studentessa di Tramonti Ida Alessia Scannapieco presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" (relatore il professor Alfredo Ciccodicola), che le è valsa la laurea in Scienze biologiche.
Il suo lavoro si è incentrato sul miR-31, una molecola di microRNA che regola l'espressione genica nelle cellule dell'epitelio polmonare. Recentemente, infatti, è stato scoperto che la sua sovraespressione è legata ai processi di genesi tumorale nell'adenocarcinoma polmonare. Dunque, un microRNA, molecola che più frequentemente è coinvolta nei processi di soppressione tumorale, in questo caso si comporta da oncogene, decretando la formazione del tumore polmonare e la sua proliferazione. Questa scoperta in campo molecolare apre la strada allo sviluppo di nuovi mezzi diagnostici. Infatti, i microRNA potranno essere utilizzati come markers tumorali rilevabili attraverso l'analisi di un campione ematico, in modo da permettere diagnosi mirate e notevolmente precoci.
Soddisfatti i genitori, Domenico e Maria Rosaria, ma anche i parenti, gli amici di sempre e il fidanzato Francesco, con i quali ha festeggiato questo importante traguardo.
E noi non possiamo che formulare a Ida Alessia il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108935101
"La limonicoltura e le principali problematiche fitosanitarie in Costiera Amalfitana" è il titolo dell'elaborato con cui, nel pomeriggio di oggi, giovedì 20 marzo, Gabriele Amato di Tramonti ha brillantemente conseguito la Laurea in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali presso la sede di Portici dell'Università...
MielePiù è stata inserita nella prestigiosa classifica Stelle del Sud 2025, promossa da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Questo importante riconoscimento premia le 200 aziende che, nel triennio 2020-2023, hanno creato maggiore valore nel Mezzogiorno d’Italia, contribuendo in modo significativo...
Un traguardo di eccellenza per Flavia Di Martino, giovane originaria di Maiori, che oggi ha conseguito la laurea in Storia dell'Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma, nel Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo. Un percorso accademico...
La cicogna ha fatto tappa a Maiori, portando con sé un dolcissimo fagottino rosa. Questa mattina, 17 marzo, alle ore 10.39, alla Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce Sofia Savino, una splendida bambina dal peso di 3600 grammi. La piccola è la secondogenita di Daniele Savino e Giusy Cammarota,...
Un'ondata di felicità ha unito Ravello e Sorrento per la nascita della piccola Carla Napolitano. La gioia dei genitori, Simona Apicella e Claudio Napolitano, si è diffusa tra familiari e amici che hanno accolto con affetto l'arrivo della nuova nata. Carla è venuta al mondo domenica 9 marzo 2025 alle...