Tu sei qui: Echi e FavilleFrancesco Russo festeggia i suoi 70 anni: gli auguri degli amici di Maiori e Atrani
Inserito da (Admin), venerdì 4 ottobre 2024 07:02:23
Francesco Russo, nato ad Atrani il 4 ottobre del 1954, avrebbe dovuto portare un nome diverso. Ma proprio il giorno della sua nascita, mentre la madre era ancora indecisa su quale nome dargli, un frate francescano bussò alla porta di casa. Era il giorno di San Francesco, e sua madre, ispirata da quella coincidenza, decise con il nome del Santo patrono d'Italia. Un segno del destino che sembra aver accompagnato tutta la sua vita.
Appena diciottenne, nel 1973, Francesco sentì scorrere dentro di sé una passione profonda per la ristorazione. Decise così di lasciare la sua amata Costiera Amalfitana per dirigersi verso la Svizzera, dove iniziò la sua carriera come commis di sala. Anno dopo anno, grazie alla sua determinazione e al suo impegno, riuscì a diventare maître d'hôtel e capo servizio in alberghi di lusso a 5 stelle.
In Svizzera non solo si è formato ed ha raggiunto importanti traguardi lavorativi, ma è il luogo in cui trovò l'amore. Lì conobbe Eleonora, la donna che sarebbe diventata sua moglie e madre delle sue due figlie, Raffaela e Maddalena. Per anni, la famiglia Russo si divise tra l'inverno in Svizzera e l'estate in Costiera Amalfitana.
Con il passare del tempo, però, le figlie iniziarono a sentire la mancanza del padre durante i mesi invernali trascorsi lontano. Per amore delle sue bambine, Francesco decise di cambiare vita e di aprire un ristorante a Scala, "Il Belvedere". Dopo circa quattro anni, nel 1989, colse l'occasione di trasferire la sua attività sul lungomare di Maiori, dando vita al "Ristorante La Vela", una delle realtà gastronomiche più rinomate della zona.
Con umiltà e una grande esperienza alle spalle, Francesco Russo non si è mai improvvisato, ma ha sempre lavorato con grande professionalità, trasmettendo i suoi valori a chiunque abbia collaborato con lui. La sua conoscenza delle lingue straniere e la sua capacità di gestire il servizio in modo impeccabile gli hanno permesso di costruire non solo una carriera, ma anche una vera e propria "scuola" di vita per i giovani che ha formato nel corso degli anni.
Oggi, nel giorno del suo 70esimo compleanno, il nome di Franco Della Vela, come tutti lo conoscono affettuosamente, è sinonimo di passione, dedizione e successo.
Un ringraziamento speciale va a lui per tutto ciò che ha saputo dare alla comunità, rimanendo per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto: Auguri Franco, buon compleanno e buon onomastico!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107338102
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per l'occasione,...