Tu sei qui: Echi e FavilleDiploma accademico in pianoforte per Giuseppe Lieto di Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 17:35:50
Giornata indimenticabile per Giuseppe Lieto, giovane musicista di Maiori, che oggi ha conseguito il Diploma Accademico di Primo Livello in pianoforte presso il Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino. Un traguardo importante, frutto di passione, studio e dedizione, celebrato con grande gioia dai genitori, Filippo e Anna Costa, visibilmente emozionati.
A condividere questo momento speciale c'erano anche tutti gli zii, i cugini, la fidanzata e gli amici più cari, che hanno accompagnato Giuseppe con affetto e applausi. Nel programma del diploma, brani di Chopin, Šostakovič, Schubert, Brahms e Ligeti: un percorso musicale denso di espressività e tecnica che ha saputo valorizzare il talento del giovane pianista.
Commovente la dedica scritta da Giuseppe per i suoi nonni Alfonso e Lucia e per lo zio Francesco, "il gigante buono": parole che rivelano non solo la sensibilità artistica, ma anche quella umana di un ragazzo che guarda al futuro con profonda gratitudine e consapevolezza.
Dalla redazione giungano i migliori auguri a Giuseppe, pronto ora a proseguire il suo cammino musicale con entusiasmo e determinazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109118108
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...