Tu sei qui: Echi e FavilleDa Milano a Napoli in bicicletta per festeggiare lo scudetto e sostenere il Santobono /foto
Inserito da MD (Admin), domenica 21 maggio 2023 10:13:30
"Pietro è arrivato a Napoli questo pomeriggio, finendo in via Maradona dopo aver percorso oltre 1000 km da Milano per l'ospedale pediatrico Santabono. C'è ancora tempo per aiutarlo a raggiungere l'obiettivo di raccogliere 5.000€ per l'ospedale. Ogni parte va lontano. Il link per donare è nella mia biografia. Grazie amici miei."
E' il post di Juliana Bühring, campionessa di ciclismo endurance, da cui abbiamo appreso del singolare bike tour "Il Tifoso in Bicietta" ideato da Pietro Amelio Mormile per festeggiare il Napoli Campione d'Italia con una meravigliosa iniziativa a favore dei meno fortunati.
Partito dal Duomo di Milano, ha percorso in sella alla sua bici oltre 1000 km per arrivare allo Stadio Maradona con l'obiettivo di raccogliere 5mila euro per finanziare la PET Therapy all'Ospedale Santobono di Napoli.
Pietro è nato a Napoli 33 anni fa ma ha vissuto per 20 anni a Milano, precisamente a Sesto San Giovanni. Nel 2006 si è trasferito con la famiglia nella Bergamasca e attualmente vive a Suisio. Amante dello sport, ha giocato a calcio con discreti risultati e solo da poco si è appassionato al mondo delle due ruote.
Ad accogliere a Napoli il Tifoso in Bicicletta Juliana Buhring, organizzatrice della 2VS (Two Volcano Sprint) ciclista e scrittrice britannica naturalizzata tedesca, che nel dicembre 2012 ha stabilito il primo Guinness World Record come donna più veloce a circumnavigare il globo in bici, con un tempo totale di 152 giorni (144 giorni in sella effettivi).
Con Juliana, Pietro condivide l'essere salito in sella relativamente tardi, prima dei 30 Juliano non aveva mai pensato di correre in bici, e la solidarietà verso chi è meno fortunato.
Per aiutare la Fondazione Sostenitori del Santobono è possibile effettuare, in qualsiasi momento, una donazione, consapevoli che anche un piccolo gesto può fare la differenza per tanti bambini che, purtroppo, quotidianamente necessitano di cure mediche: trasformiamo il Santobono in un ospedale migliore!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108539108
Minori ha un nuovo dottore: papà Leo e mamma Tina annunciano con immensa gioia il conseguimento della laurea in storia da parte di Emanuele Cretella, che ha discusso presso l'Università degli studi di Napoli una tesi in storia contemporanea. Assecondando una passione sbocciata già in tenera età, Emanuele...
ROMA / AMALFI - Il mezzosoprano Sabrina D'Amato ha ottenuto il suo terzo titolo accademico, laureandosi in Musicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. La giovane cantante lirica, già apprezzata sui palcoscenici italiani, ha scelto di affiancare all'esperienza...
Un'altra emozione fortissima per la famiglia Gallucci. Ieri sera, alle 21:50, presso la Clinica Mediterranea di Napoli, è nato Oliver Costantino Gallucci, terzogenito di Umberto Gallucci e Federica Manzi. Un nome che è già un ponte tra generazioni, simbolo d'amore e di continuità. Accanto a mamma Federica,...
A Villa Guariglia, sulla terrazza affacciata sul mare di Raito, domani sera (venerdì 18 luglio), alle ore 20.30, si apre un nuovo capitolo della 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia con la raffinata voce del pianismo italiano, Marina Pellegrino. Alla storica residenza dell'ambasciatore...
Di Emilia Filocamo Le emozioni non hanno un ordine preciso di apparizione e non si lasciano domare: sono paragonabili ad un fiume in piena, a qualcosa che è difficile da arginare, orientare, dirigere o mettere in riga. Lo sanno bene quanti sabato 12 luglio scorso erano presenti alla cerimonia del passaggio...