Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, auguri a Michele Sabbarese per i suoi trent'anni!
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 08:48:04
di Mafalda Bruno
Oggi Michele Sabbarese, conosciuto e benvoluto da tutti a Cetara, arriverà a spegnere trenta candeline: un traguardo importante nella vita che quindi va degnamente celebrato perché rappresenta l'uscita dalla giovinezza all'ingresso ufficiale nella vita di un adulto.
Se si potesse scrivere sulla sua carta d'identità, andrebbe anzitutto riportato: "Michele, portatore fedele e storico della statua di San Pietro e di tutti gli altri Santi che Cetara celebra nel corso dell'anno".
Dividere Michele dalla sua devozione al Santo Patrono è impossibile: ha tatuato il "suo" Santo sulla gamba e non mancherebbe mai di essere presente il giorno della festa più sentita a Cetara.
Alto, robusto, possente e pieno di energia, sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno, Michele è un simbolo dell'amicizia genuina che lega la comunità cetarese. Ma le sue attività non si fermano solo verso il suo Santo del cuore perché è anche "arruolato" nella Protezione Civile di Cetara e il suo contributo positivo si è fatto sentire specialmente durante il Covid. Assolve anche vari compiti durante le celebrazioni religiose ed è uno dei membri attivi della squadra del Cetara Calcio.
Noi auguriamo a Michele di rimanere sempre così com'è, vivendo al meglio questo importante compleanno in modo da conservarlo tra i suoi ricordi più preziosi: "Che il futuro ti possa riservare solo belle sorprese e di goderti quanto di bello la vita gli offre!"
Auguri Michele!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108346103
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...