Tu sei qui: Echi e FavilleAuguri al Capitano Barra, curatore della rubrica “Racconti d’aMare”, per i suoi 30 anni di matrimonio
Inserito da (Admin), martedì 27 dicembre 2022 18:45:55
Originario di Amalfi, Salvatore Barra da più di 40 anni gira il mondo in qualità di Capitano Superiore di Lungo Corso. Da qualche mese si è unito alla famiglia de "Il Vescovado", curando personalmente una rubrica sul mare e sulle proprie esperienze sul campo, "Racconti d'aMare".
Diplomatosi nel 1977 all'Istituto Tecnico Nautico "Nino Bixio" di Piano di Sorrento - Sezione Distaccata di Maiori, l'anno successivo ha avuto la prima esperienza di navigazione nella Marina Militare, mentre nel 1981 la prima esperienza in Marina Mercantile. Dopo aver conseguito, nel 1989, il titolo di Capitano di lungo corso, nel gennaio del 2000 assunse per la prima volta il comando di una nave. E, nel 2008, è diventato Capitano Superiore di Lungo Corso.
Proprio oggi il Capitano Barra raggiunge un altro traguardo importante, i 30 anni di matrimonio. E festeggia le nozze di perla con un ricordo nitido delle emozioni che lo hanno accompagnato quel giorno.
«27 Dicembre 1992, era la domenica dedicata alla Sacra Famiglia. Quel giorno cominciò il nostro cammino con tante incognite, dubbi e incertezze future. Ci ripromettemmo "di vivere la nostra unione, giorno per giorno, con gioia e serenità". Oggi, dopo 30 anni, conserviamo ancora lo spirito e l'Amore iniziale. Ora, le certezze hanno fugato i dubbi e le incognite iniziali. Da quel mattino e fino a oggi ci siamo sempre affidati e invocato la protezione del Bambino Gesù, appena nato, ed alla Madonna, la nostra Mamma Celeste. Didine mi ha donato tre bellissimi "bimbi". A lei va il mio ringraziamento per come ha gestito la nostra "particolare" famiglia, considerato le tante responsabilità che si assume, durante i tanti mesi all'anno in cui si trova da sola a causa della mia lontananza dovuta al lavoro che svolgo. Un pensiero affettuoso alle tante persone presenti a quella cerimonia e che ora ci guardano dal Cielo. Auguri a Noi!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107138108
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...